1° GIORNO - RIVIERA LIGURE / MONACO DI BAVIERA: Ritrovo dei partecipanti nei luoghi ed orari stabiliti, sistemazione su bus gran turismo e partenza per la Germania. Soste lungo il percorso e pranzo libero. Arrivo nel tardo pomeriggio a Monaco di Baviera o dintorni. Sistemazione in hotel nei dintorni, cena e pernottamento.
2° GIORNO - I CASTELLI DELLA BAVIERA: Prima colazione in hotel. Mattinata interamente dedicata alla visita dei castelli più affascinanti della Baviera, in particolare del maniero più famoso voluto da Ludwig II, re di Baviera dal 1864 al 1886. Il cugino della Principessa Sissi fu un personaggio eccentrico, il cui motto era: “Voglio rimanere un eterno enigma, per me e per gli altri”. Le sue sontuose residenze seguivano la stessa regola. Salvo disponibilità dei biglietti (consigliatissima quindi la prenotazione anticipata) vedremo se possibile internamente il Castello di Neuschwanstein, reso ancora più celebre dalla Walt Disney, che si è ispirata a questo gioiellino per il proprio logo e per i castelli presenti nei suoi cartoni animati. Alternativamente faremo con la guida una dettagliata spiegazione dell'esterno del castello ed opteremo per la visita del castello di Hohenschwangau (anche quì salvo disponibilità) situato su una collina boscosa che domina il Lago Alpsee in Baviera, Germania. Questo splendido castello è un luogo chiave per comprendere la vita di Re Ludwig II ed il suo legame con l'arte e la musica, essendo stato la sua residenza estiva e il luogo dove trascorse l'infanzia. Gli interni conservano arredi e affreschi originali che narrano miti e leggende, offrendo un'atmosfera più intima e vissuta rispetto al vicino Neuschwanstein. Pranzo libero. Proseguimento per Füssen. Raccolto, raffinato e lontano dal caos delle grandi città, il mercatino di Füssen, vicino al Castello di Neuschwanstein, ha il dono di trasformare l'ex monastero benedettino di Mang in un magico mondo di luci. Le facciate barocche creano un'atmosfera romantica e nelle casette di legno è possibile trovare originali regali di Natale e decorazioni per la casa e per i ricevimenti delle feste. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO - MONACO DI BAVIERA: Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per la visita della cosiddetta capitale della Baviera, nonché di una delle città più importanti di tutta la Germania. Tra i punti di maggiore interesse si annoverano l'imponente edificio del Maximilianeum (sede del Parlamento bavarese), la scenografica e monumentale Königsplatz, la residenza dei duchi di Wittelsbach, la Cattedrale di Nostra Signora Frauenkirche e la Marienplatz, il cuore del centro storico. Pranzo libero. Si consiglia di assaggiare la birra bavarese, orgoglio regionale e nazionale. Nel pomeriggio si avrà del tempo libero per gli acquisti natalizi nei diversi mercatini, che animano la città, sono davvero tantissimi e ricchi e riempiono di colori e luci ogni angolo della città. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO - LAGO DI COSTANZA / RIVIERA LIGURE: Prima colazione in hotel e partenza per il lago di Costanza. Sosta a Lindau, graziosa isoletta situata all'estremità occidentale del lago e unita alla terraferma da due ponti. Qui avremo del tempo libero per una gradevole passeggiata nel suo delizioso centro storico e per curiosare tra le bancarelle natalizie. Pranzo libero. Dopodiché inizio del viaggio di ritorno con arrivo previsto in tarda serata. Cena libera lungo il percorso.
Ingresso al Castello di Neuschwanstein oppure Hohenschwangau I biglietti verranno fatti in loco salvo disponibilità - il costo include € 2 di diritti di prenotazione | € 26 |
Da Ventimiglia a a Genova Pra (Linea C) Dettaglio Punti di Carico |
595 € |
Val Bormida - da Altare a Ceva (Linea A) Dettaglio Punti di Carico |
620 € |
Supplemento Singola | 140 € |