1° GIORNO - PARTENZA / PERUGIA: Partenza in bus gran turismo alla volta dell’Umbria. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nel pomeriggio a Perugia, incontro con la guida per la visita della città, capoluogo regionale, fondata dagli Etruschi intorno al VII secolo avanti Cristo. Nel medioevo s'impose come uno dei più potenti e liberi comuni del Centro Italia. Il centro storico, uno dei più grandi d'Italia, e i principali monumenti della città risalgono all'epoca medievale e rinascimentale, oltre ad importanti testimonianze della più antica epoca etrusca. Rientro in hotel, per la cena ed il pernottamento.
2° GIORNO - LA FIORITURA DELLE LENTICCHIE A CASTELLUCCIO / ASSISI Prima colazione in hotel. incontro con la guida e partiamo alla volta di Castelluccio precisamente e al “Pian Grande di Castelluccio” dove avremo tutto il tempo per godere dello straordinario spettacolo della fioritura delle lenticchie. In questo periodo un tappeto multicolore ricopre tutta la valle grazie alla fioritura della pianta delle lenticchie e delle piante infestanti. Le corolle gialle e delicate della senape selvatica (Sinapis arvensis) il rosso dei papaveri (Papaver rhoeas), le note bianche della camomilla bastarda, il grazioso blu e violetto del fiordaliso, un vero trionfo della natura. Avremo tempo per passeggiare in mezzo ai campi, fare fotografie, e salire a piedi al borgo di Castelluccio per una visita. Pranzo a cura dei partecipanti o in ristorante . Nel Pomeriggio trasferimento ad Assisi è sicuramente la città umbra più conosciuta nel mondo. È la città dei Santi, San Francesco e Santa Chiara, ed è il simbolo di un messaggio di pace da respirare a ogni passo tra le sue belle vie Ancora protetta da una cinta muraria imponente, la città conserva alla perfezione le caratteristiche del tipico borgo umbro. A dominarla due delle sue meraviglie, la grande Basilica di San Francesco e la mole della Rocca Maggiore. . La guida vi accompagneranno nella visita ai principali monumenti, tra cui spicca la Basilica di San Francesco, una tra le più importanti attrazioni religiose e artistiche d'Italia (* ingresso a pagamento in loco ) all'interno della Basilica di San Francesco con la spiegazione dei cicli di affreschi (Giotto, Cimabue, Martini, Lorenzetti, ecc...) passeggiata nel centro storico . In serata rientro in hotel cena e pernottamento ( possibilità di assisterà alla sera alla fiaccolata )
3° GIORNO – LAGO TRASIMENO / VIAGGIO DI RIENTRO: Prima colazione in hotel. e partenza per il Lago Trasimeno è il quarto d’Italia per estensione. Sulle sue sponde si trovano borghi di una bellezza mozzafiato che raccontano di un passato affascinante con le loro torri e i castelli come Castiglione del Lago Il centro storico è circondato dalle mura medievali con le tre porte Fiorentina, Senese e Perugina. Notevole la Rocca del Leone, uno degli esempi più interessanti di architettura militare umbra del Medioevo: Passignano sul Trasimeno Il nucleo più antico della città mantiene intatto l'aspetto di borgo fortificato, racchiuso entro la cinta di mura medioevali, della quale sopravvivono le porte di accesso e le torri come la cosiddetta Torre di Ponente, che ancora custodisce lo stemma del Comune. Escursione in battello un’esperienza unica alla scoperta di un’oasi naturale partenza da Passignano sul Trasimeno, con l’incantevole Rocca Medievale ed il borgo. Navigazione in direzione di Tuoro sul Trasimeno per ammirarne la bellezza.Navigherai poi verso l’Isola Maggiore, dove potrai fermarti per ammirare il borgo abitato. Circumnavigherai Sbarco . Pranzo in ristorante . Nel pomerigio partenza per il rientro
Da Ventimiglia a a Genova Pra (Linea C) Dettaglio Punti di Carico |
385 € |
Supplemento Singola | 70 € |