Questo sito utilizza cookie tecnici necessari a memorizzare le preferenze dell'utente e garantire il corretto funzionamento del sito.
Con il tuo consenso, potremmo invece utilizzare:
Cookie di Statistica
per analizzare il traffico e comprendere come viene utilizzato il sito.
Cookie di Mappe Interattive
per visualizzare la posizione geografica della sede o punti di interesse.
Cookie di Sicurezza
per difendere il sito da accessi automatizzati e attività malevole.
Gestisci preferenze sui cookie
Normativa sui cookies
Questa informativa sull'utilizzo dei cookie da parte di etlimtravel.it viene resa all'utente in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014 "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie" e nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione di dati personali (Regolamento).
L'informativa è predisposta e aggiornata da Etlim Travel SRL, con sede in Calata G.B. Cuneo 21/23 – 18100 Imperia IM, rappresentata dal legale rappresentante Emilio Cordeglio gestore del sito web e Titolare del trattamento dei dati personali a esso associato.
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web inviano al tuo dispositivo per migliorare l'esperienza di navigazione, raccogliere informazioni statistiche (previo consenso) e fornire funzionalità aggiuntive. Alcuni cookie (detti "tecnici") sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri sono utilizzati per analisi, personalizzazione o protezione.
Cookies utilizzati dal sito
Google Analytics (statistico)
• Scopo: Analisi statistica anonima del traffico e del comportamento degli utenti sul sito.
• Cookie principali: _ga, _gid, _gat.
• Durata: Da sessione a 2 anni.
• Titolare del trattamento: Google Ireland Limited.
• Scopo: Cloudflare utilizza dei cookie per garantire la sicurezza del sito, proteggere il traffico legittimo e prevenire attacchi di tipo DDoS (Distributed Denial of Service). Inoltre, Cloudflare gestisce la performance del sito, ottimizzando la distribuzione dei contenuti.
• Scopo: Il localStorage viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente in modo da ricordare le sue preferenze per una navigazione più personalizzata e senza la necessità di ripetere la richiesta di consenso ad ogni visita.
• Durata: I dati vengono memorizzati in modo permanente nel browser dell'utente fino a quando l'utente non modifica o cancella le sue preferenze di consenso.
Per Durata dei cookies "Da sessione" si intende che vengono eliminati quando l'utente chiude il browser mentre per "persistenti" si intende che rimangono salvati fino a che l'utente non li elimina dal browser.
Contatti
Ogni ulteriore richiesta relativa all'utilizzo dei cookie nel presente sito web può essere inviata all'indirizzo email info@etlimtravel.it.
Si può utilizzare lo stesso indirizzo per esercitare in qualsiasi momento i diritti che il Regolamento ti attribuisce in qualità di interessato (art. 15 del Regolamento: ad esempio, accesso, cancellazione, aggiornamento, rettificazione, integrazione, ecc.), nonché per chiedere l'elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento eventualmente designati.
I dati personali sono in ogni caso trattati unicamente da specifici incaricati dal titolare e non sono comunicati né diffusi.
Per maggiorni informazioni su come i dati vengono trattati si prega di consultare la Privacy Policy.
PARTENZA / VERBANIA E VILLA TARANTO: Partenza in bus gran turismo alla volta del Lago Maggiore, dove saremo accolti dalla dolcezza del paesaggio così ricco di colori e profumi. Incontro con la guida e visita degli splendidi giardini botanici di Villa Taranto (ingresso incluso) considerati tra i più importanti in Europa con le loro 20.000 varietà di piante e fiori provenienti da tutto il mondo. Al termine, trasferimento a Pallanza ‘la nobile’ riparata dal promontorio e con le sue ville storiche offre una bella passeggiata che si snoda lungo il viale delle magnolie, e da qui ammirare il bel lungolago con uno scorcio sull’isola di San Giovanni, chiusa al pubblico. Possibilità di consumare il pranzo libero al sacco o nei diversi bar e ristoranti con dehors. Proseguimento per Intra che presenta nel suo nucleo storico le tipiche case a ringhiera, la basilica di S. Vittore in stile barocco che sorprende per i suoi effetti trompe-l’oeil, il quartiere di S. Fabiano e di S. Rocco con i relativi oratori, il vicolo del Mulino e il settecentesco Palazzo Peretti, il vecchio imbarcadero, elegante opera ottocentesca e la bella piazza Ranzoni con l’antico palazzo del Pretorio e il monumento alla ‘Bella Italia’. Al termine partenza per il viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata. Cena libera.