Un Tour fra Provenza ed Occitania alla scoperta della storica città dei Papi di Avignone, una imperdibile escursione in barca sullo storico Canal du Midi , patrimonio mondiale dell’UNESCO, e l'emozione di un viaggio nel tempo a bordo del treno a Vapore nel parco delle Cevennas con il rigoglioso giardino della Bambouserie
1° GIORNO - ITALIA / AVIGNONE: Ritrovo dei Signori partecipanti nella località previste, sistemazione su bus gran turismo e partenza alla volta della Francia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel primo pomeriggio arrivo ad Avignone. Pranzo libero. Incontro con la guida e visita della città dei Papi. Considerata la “capitale” della Provenza fu per quasi un secolo sede della corte papale fino allo scisma del 1377. Ben nove papi regnarono nella città provenzale: ognuno ampliò ed abbellì il suo grandioso palazzo papale, oggi simbolo di Avignone. Affacciata sul Rodano, punteggiata di hôtels particuliers, viuzze tortuose e piccole piazzette all’italiana, Avignone si concentra intorno al Suo meraviglioso Palazzo con il suo pittoresco aspetto medievale la città incanta i visitatori grazie alla perfetta conservazione degli edifici, alla concentrazione di botteghe tipiche e ai suoi variopinti artisti di strada. Visita guidata e tempo libero quindi cena e pernottamento nei dintorni.
2° GIORNO: CROCIERA SUL CANALE DU MIDI : Prima colazione in hotel, trasferimento a Sète, pittoresca cittadina sul mare. Lungo il percorso si attraverseranno i caratteristici borghi del Etang de Thau, il più grande e più profondi stagni occitano, famoso per gli allevamenti di ostriche. Pranzo libero e nel pomeriggio trasferimento a Béziers ed imbarco a bordo di una caratteristica peniche per una crociera lungo il Canal du Midi, via d’acqua progettata da Pierre-Paul Riquet e costruita tra il 1666 e il 1681 per congiungere la Garonna e il Mar Mediterraneo, dichiarata Patrimonio dell’UNESCO per la sua bellezza. Durante la navigazione si attraverseranno le famosissime nove chiuse di Fonserannes, vero capolavoro di ingegneria. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: IL TRENO A VAPORE NEL PARCO DELLE CEVENNAS & LA BAMBOUSERIE: Prima colazione in hotel. Partenza alla volta del borgo di St-Jean-du Gard. Sistemazione a bordo del Treno a Vapore e partenza per un giro all'interno del parco delle Cevannes, nel cuore della Valle dei Gardons. È un susseguirsi di panorami magnifici, viadotti e gallerie, che percorreremo a bordo di un vero treno storico con la locomotiva a vapore o disel. Sono tredici chilometri di paesaggi incantati, ponti maestosi e risate che esplodono ogni volta che si scivola sotto una delle innumerevoli gallerie e l'aria che si riempe di fumo e sporca la pelle di fuliggine. Le carrozze sono aperte, oppure anche chiuse, il treno procede lento in un paesaggio di naturale bellezza. Dopo circa 15 minuti di viaggio scendiamo alla imperdibile fermata del Parco della Bambouserie, e ci addentriamo in questa oasi di straordinaria bellezza. La Bambouseraie è un giardino esotico unico in Europa che ci porterà in un viaggio attraverso i cinque continenti. Creato nel 1856 da Eugène Mazel, il Boschetto di Bambù è annoverato tra i più bei giardini di Francia. Qui' troveremo esemplari eccezionali, con oltre mille varietà in mostra con ogni tipo di bambù, ma anche aceri giapponesi, camelie, Ginkgos biloba e Sequoie giganti centenarie, e tantissimi fiori...Tempo libero per girara dentro il parco dei bambù e mangiare. Proseguimento quindi del viaggio con il treno storico fino a giungere al nostro capolinea, il borgo di Anduze, capitale dei celebri vasi di Anduze. Breve sosta e tempo libero per gli acquisti quindi inizio del viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
Da Ventimiglia a a Genova Pra (Linea C) Dettaglio Punti di Carico |
495 € |
Supplemento Singola | 85 € |