“Andrea Chénier” al Teatro Carlo Felice di Genova & la visita alla mostra “Impression, Morisot”

Sabato 15 Febbraio 2025
Programma

In prima mattinata ritrovo dei partecipanti nei luoghi ed orari stabiliti, sistemazione in bus gt e partenza per Genova. All’arrivo visita con audioguida – attenzione: a pagamento € 5 – della mostra-evento “Impression, Morisot” presso Palazzo Ducale. “Impression, Morisot” è la prima grande mostra in Italia sulla figura di Berthe Morisot (1841-1895), unica pittrice a esporre il 15 aprile 1874 nello studio del fotografo Felix Nadar, data che ha segnato la nascita dell’Impressionismo. Un numero impressionante di opere (ben 86 tra dipinti, acqueforti, acquerelli, pastelli, a cui si aggiungono documenti fotografici e d’archivio, molti dei quali provenienti dai prestiti inediti degli eredi Morisot) consente di ripercorrere l’esistenza dell’artista, che ha saputo conciliare vita familiare e carriera artistica, nonché intrattenere fecondi rapporti con i più grandi artisti dell’epoca come Renoir, Monet, Manet, Degas, ma anche con figure di intellettuali quali Mallarmé e Zola. L’esposizione riserva novità scientifiche correlate ai soggiorni in Riviera tra 1881-1882 e 1888 -1889 e all’influenza della luce mediterranea sulla sua opera, rientrando nelle celebrazioni ufficiali del 150º anniversario dell’Impressionismo, inclusa nella stagione commemorativa avviata dal Museo d’Orsay di Parigi insieme alla mostra di Nizza Berthe Morisot. Escales impressionistes. Dopo la visita pranzo libero.

L’opera di Umberto Giordano diretta da Donato Renzetti, con la regia di Pier Francesco Maestrini
Dramma storico in quattro quadri di Umberto Giordano, libretto di Luigi Illica
Allestimento della Fondazione Teatro Comunale di Bologna e dell’Opéra Garnier Monte-Carlo
Inizio rappresentazione ore 15.00
Andrea Chénier è una composizione ispirata alla vita del poeta francese André Chénier. L’opera fu il primo grande successo di Giordano, che dopo la prima rappresentazione al Teatro alla Scala il 28 marzo dello stesso anno, vide il suo lavoro ripreso in tutta Europa e negli Stati Uniti. L’azione si svolge nei pressi di Parigi al tempo della Rivoluzione francese. Gli ideali costituzionalisti del protagonista sono in forte contrasto con lo stile di vita corrotto della nobiltà parigina e durante il Regime del terrore il poeta verrà perseguitato e poi giustiziato per la sua appartenenza politica. Sullo sfondo dei tragici avvenimenti storici, si sviluppa una storia d’amore con Maddalena, figlia della Contessa di Coigny. Andrea e Maddalena rimarranno insieme fino all’ultimo tragico istante.
Orchestra, Coro e Tecnici dell’Opera Carlo Felice Genova
Maestro del Coro Claudio Marino Moretti
Balletto Fondazione Formazione Danza e Spettacolo “For Dance” ETS

Luoghi Visitati

Genova
Mostra Impressionismo
Mostra Berthe Morisot
Teatro Carlo Felice
Opera "Andrea Chénier"
La quota comprende:
VIAGGIO IN BUS
ACCOMPAGNATORE
INGRESSO ALLA MOSTRA
OPERA AL CARLO FELICE: Galleria € 118,00, Platea 1° settore € 152, Platea 2° settore € 133. Si specifica che i prezzi sono over 65
La quota non comprende:
I pasti
Tutto quanto non indicato espressamente nella voce "La quota comprende"
NB: la visita alla mostra avverrà liberamente. Per chi lo desidera, l’audioguida sarà acquistabile in biglietteria al prezzo di € 5
Dalle località della Riviera Ligure di Ponente

Partenza

Gita in Giornata
Data Partenza: Sabato 15 Febbraio 2025
Partenza da: Dalle località della Riviera Ligure di Ponente
Prezzo: 118 €

Richiedi Informazioni sul viaggio


Clicca qui per leggete la privacy

Cerca Altri Viaggi

Iscriviti alla nostra newsletter

Sarai sempre aggionrato sulle nostre proposte di viaggio

Letta l’informativa privacy (visualizza l'informativa completa)
Autorizzo
Non Autorizzo
l’iscrizione alla newsletter Etlim Travel