Nascosta tra le foreste pluviali più antiche del mondo si trova una delle destinazioni che per la sua biodiversità, le sue lussureggianti foreste pluviali e la presenza di tribù indigene con le loro antiche tradizioni rappresenta un' esperienza unica nel suo genere!
1° GIORNO - ITALIA/ MALESIA: Trasferimento dei signori partecipanti dalle località previste (minimo 4 persone da ogni linea di collegamento) alla volta dell'aeroporto di partenza. Incontro con il nostro accompagnatore, disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea alla volta della Malesia. Cena e pernottamento a bordo.
2° GIORNO - KUALA LUMPUR: In mattinata arrivo all’aeroporto di Kuala Lumpur. Dopo aver ottenuto il visto d’ingresso nel Paese, trasferimento in bus all’hotel in centro città. Nel primo pomeriggio incontro con la guida ed inizio della scoperta di Kuala Lumpur. Il tour inizierà con la visita del coloratissimo e particolare Tempio Buddista di Thean Hou per poi percorrere il rigoglioso Lake Garden con la sua natura tropicale e fermarsi di fronte alla moderna Moschea Nazionale per poi raggiungere la vecchia Stazione Ferroviaria tutta in pietra bianca, costruita dagli inglesi. Da qui si arriverà alla Piazza dell’Indipendenza, centro della vecchia Kuala Lumpur, nata nell’800 attorno alle miniere di stagno. Si procederà per un tour a piedi alla scoperta delle vecchie strade cittadine contornate dai tipici piccoli edifici in stile malese-coloniale (shop houses) ed i mercati popolari di Central Market e di Chinatown nelle cui vicinanze sorge anche il colorato tempio Indù di Sri Mahamariamman. Si procederà quindi fino alle iconiche Petronas Twin Towers per effettuare delle belle foto di questa meraviglia della tecnologia. Cena e pernottamento in hotel a Kuala Lumpur.
3° GIORNO - KUALA LUMPUR / MALACCA /KUALA LUMPUR: Colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza verso la città storica di Malacca, ricca di templi, mercati e moschee. La visita inizierà avvicinandoci al centro della città in barca sul Melaka River. Nel centro sono conservati edifici storici che hanno permesso alla città di ricevere, nel 2008, un riconoscimento storico da parte dell’Unesco. Raggiungeremo la Piazza dell’Orologio con lo Stadthuys (Municipio) in stile Olandese per poi salire sulla collina di San Paolo con le rovine dell’omonima Chiesa e terminando il tour della città presso la Porta de Santiago, unica traccia rimasta dell'ultimo bastione dell’antica Fortezza portoghese “A Famosa”, distrutta dagli Inglesi. Passeggeremo lungo Jonker Street, la strada principale di Chinatown, rinomata per i suoi antichi negozi. Da qui si prosegue per Harmony Street, così chiamata perché i templi delle maggiori religioni della regione convivono qui pacificamente dove sorge l’antico Tempio Cinese Cheng Hoon Teng e la Moschea di Kampung Kling. Pranzo in stile locale in città. Al termine del tour rientro a Kuala Lumpur. Incontro con la guida e trasferimento al ristorante Bijan per la cena. Dopo cena, rientro in hotel. Pernottamento a Kuala Lumpur.
4° GIORNO - KUALA LUMPUR / KUCHING / CITY TOUR: Colazione in hotel e incontro con la guida; trasferimento all'Aeroporto Internazionale di Kuala Lumpur per il volo per Kuching. In mattinata arrivo all’aeroporto di Kuching e trasferimento in hotel in centro città. Nel primo pomeriggio incontro con la guida in hotel e partenza alla scoperta di questa città esotica, capitale dello stato del Sarawak. Il tour inizierà camminando lungo il main bazar con i suoi negozi di artrigianato per poi dirigersi attraverso Carpenter Street fino all’interessantissimo Borneo Cultures Museum, museo interattivo dove si potranno scoprire le differenti culture delle etnie che compongono la popolazione del Sarawak. Al termine della visita eccoci raggiungere la Moschea di Kuching e la adiacente area con i vecchi edifici di colore bianco, memoria del periodo coloniale inglese tra cui la Court House ed altri edifici nello stesso stile per poi camminare lungo il fiume Sarawak con il suo bellissimo ponte pedonale futuristico, unico ponte che unisce le due sponde del fiume in cenro citta’. Cena in stile locale in città. Al termine del tour, rientro al vicino hotel e serata libera. Pernottamento a Kuchin.
5° GIORNO - KUCHING / BAKO NATIONAL PARK E SEMENGGOH ORANG UTAN: .Colazione al resort. Ritrovo con la guida in hotel e partenza verso il villaggio di pescatori di Bako passando attraverso la foresta di mangrovie con le sue tipiche palme nipah. Si partirà con delle barche per scendere verso la foce di questo fiume ed attraversare un tratto di mare per circa 30 minuti e raggiungere il Bako National Park, creato nel 1957, che offrirà una perfetta introduzione alle foreste e alla fauna selvatica del Sarawak. Il parco di Bako contiene una vasta gamma di vegetazione su un’area di 27 kmq: foresta di mangrovie, foresta di dipterocarpi, delicata vegetazione marina oltre ad una ricca varietà di fauna selvatica con scimmie proboscidate, macachi, scimmie argentite e varani. Si partirà per un avvincente percorso che condurrà fino alla parte occidentale del parco attraverso foreste pluviali per raggiungere poi una bellissima baia incontaminata sulle cui propaggini svettano formazioni rocciose di immensa bellezza. Al ritorno sarà interessante effettuare un percorso attraverso la vera foresta di mangrovie dove, grazie alla bassa marea, si avrà l’esperienza di osservare ‘granchi violinisti’ ed altri piccoli crostacei che emergono dal fango e che costituiscono ulteriore cibo agli animali selvatici di questa foresta. Rientro al Centro Direzionale del Parco dove verrà servito il pranzo con specialità del posto. Rientreremo in barca per tornare al Kuching e proseguire verso il Centro di Conservazione degli Orang Utan di Semenggoh. È questo un particolare centro di protezione di questi primati istituito nel 1975 in 740 ettari di foresta vergine. La maggior parte di questi animali sono stati salvati dalla prigionia e, negli anni, sono stati riabilitati ad una vita libera nel loro ambiente naturale. Negli ultimi anni questa comunità di Orang Utan è arrivata a contare più di 26 esemplari con molte nascite naturali. Ammireremo queste creature quando usciranno dalla fitta vegetazione per approfittare di un po’ di extra cibo offerto su delle piattaforme dai rangers del Centro. Nessuno Ranger li toccherà proprio per consentire a questi primati di conservare la loro libertà nel proprio ambiente. Ogni giorno potrebbero apparire di fronte ai visitatori pochi o molti esemplari, tutto dipende dalla decisione del maschio dominante. Cena in stile locale in città . Al termine del tour rientro al vicino hotel e serata libera . Pernottamento a Kuching.
6° GIORNO - KUCHING / MULU: Colazione in hotel. Incontro con la guida e trasferimento all'aeroporto di Kuching per il volo per Mulu. Arrivo al piccolo aeroporto di Mulu e breve trasferimento al vicino Resort. Pranzo al Resort. Il ‘Mulu National Park’ è uno dei parchi più spettacolari della Malesia. Si tratta di una distesa di natura incontaminata che offre l'opportunità di esplorare grotte, camminare su ponti sospesi e fare trekking. Tra le maggiori attrazioni del parco si trovano i due massicci montuosi, uno di arenaria e l'altro calcareo, che si innalzano l'uno di fronte all'altro all'interno dei suoi confini. Nel primo pomeriggio incontro con la guida locale; si inizierà un semplice trekking nel mezzo della bellissima giungla, poco più di 3 chilometri, che vi porterà agli ingressi delle grotte di Lang e Deer, che formano insieme il passaggio sotterraneo più vasto al mondo. All'interno si potrà ammirare millenarie stalattiti e stalagmiti, dalle forme e dimensioni più svariate. Al tramonto si potrà assistere alla spettacolare uscita dalle grotte di milioni di pipistrelli che si recano nella giungla circostante alla ricerca di cibo. Si rientrerà al resort verso il tramonto, camminando nella giungla tra suggestive atmosfere. Cena e pernottamento a Mulu.
7° GIORNO - MULU: Colazione al resort. Partenza, con la guida locale per un’escursione in barca. Si risalirà un fiume minore della giungla per vivere l’esperienza della visita di due diverse grotte: Grotta del Vento “Winds Caves” e della Grotta dell'Acqua Chiara “Clearwater Caves”. Camminando lungo passerelle di legno e gradini rocciosi si potrà ammirare un percorso d’acqua sotterraneo tra i più lunghi al mondo, scavato naturalmente, nei millenni, dalla potenza delle acque. Si tornerà verso Mulu per attraversare un ponte sospeso (Canopy Walkway) in mezzo alla giungla, lungo ben 480 metri e distante dal suolo 30 metri. Pranzo al resort e resto del pomeriggio in relax. Cena e pernottamento a Mulu.
8°GIORNO - MULU/ KOTA KINABALU: Colazione al resort e mattinata libera a disposizione per attività opzionali fino all’orario previsto per il trasferimento in aeroporto per Kota Kinabalu. Arrivo all’aeroporto di Kota Kinabalu ed incontro trasferimento all’hotel in città. Cena in hotel e pernottamento a Kota Kinabalu.
9° GIORNO - KOTA KINABALU /MARI-MARI CULTURAL VILLAGE E FIUME KLIAS: Colazione in hotel. Incontro in hotel con la guida per recarsi alla vista dell’interessante Mari-Mari Cultural Village. Il villaggio si trova non distande dalla citta’ di Kota Kinabalu ed opera come museo all’aperto dove si potranno osservare i modi di vita di tutte le maggiori etnie presenti nello stato del Sabah tra cui le etnie Murut (ex tagliatori di teste), Bajau, Kadazan-Dusun ed altre ancora. Si potranno visitare le case tradizionali appartenenti alle varie etnie ed esempi dal vivo di cibi ancora oggi cotti nel bamboo, creazione tradizionale del fuoco, danze tradizionali. Pranzo semplice ma gustoso in stile locale. Al termine della visita, nel primo pomeriggio si partira’con la guida alla volta del fiume Klias, con il suo ecosistema di mangrovie e la giungla bassa dei fiumi. In poco più di due ore di viaggio, attraversando villaggi e piantagioni di palme da olio, si giungerà al fiume per avere una pausa caffè con banane fritte e dolcetti locali, prima di partire con una barca motorizzata per la risalita di questo fiume alla ricerca delle scimmie nasiche (o scimmie proboscitate), primati endemici del Borneo. L’escursione offre, inoltre, la possibilità di osservare uccelli, macachi, bufali d’acqua e varani. Al tramonto rientro al molo per una cena in stile locale. Al termine si riprende la barca per un piccolo giro sul fiume per assistere al meraviglioso spettacolo naturale di centinaia di lucciole che adornano le mangrovie come alberi di natale. Al termine rientro a Kota Kinabalu con arrivo in tarda serata. Pernottamento a Kota Kinabalu.
10° GIORNO: KOTA KINABALU/ KINABALU PARK E PORING: Colazione in hotel. Incontro con la guida in hotel e partenza per la giornata dedicata alla visita delle aree montane del Monte Kinabalu, dichiarato nel 2000 Patrimonio naturale dell'umanità da parte dell’UNESCO per la sua alta concentrazione di biodiversità. Saliremo attraverso la dorsale montuosa orientale del monte, fino a raggiungere il tipico Nabalu market, ottimo punto di osservazione della montagna, un grande blocco granitico e frastagliato alto ben 4,095 metri. Si proseguirà quindi verso l’altro versante della montagna, scendendo ad un’altitudine di circa 600 mt, si raggiungerà’ l’area delle Poring Hot Spring, sorgenti naturali all'aperto, di acqua calda e fredda, costruite durante la seconda guerra mondiale dai Giapponesi durante la loro occupazione. La natura tropicale di quest’area è differente da quella del primo versante: l’altezza degli alberi può raggiungere i 60 mt e la vegetazione sembra dominare il paesaggio. Pranzo in stile locale per poi ripartire per una breve e facile camminata e raggiungere 4 brevi ponti sospesi a 30 metri di altezza (Canopy Walkway) e delle piccole cascate. Sulla strada del rientro in città, se fortunati, ci sarà una breve sosta per vedere la Rafflesia, una pianta rara, endemica delle foreste pluviali, parassita, senza tronco, foglie o vere radici che può raggiungere 1 metro di diametro e pesare anche fino a 11 Kg. La Rafflesia é considerato il fiore ufficiale dello stato del Sabah in Malesia e la sua immagine é presente anche sulle banconote locali. Nel tardo pomeriggio raggiungeremo il resort per la cena e il pernottamento.
11°GIORNO: KINABALU PARK /KOTA KINABALU: Colazione al resort. Visita ai tipici mercati di Kundasang per poi raggiungere il parco del Monte Kinabalu dove si effettuera’un percorso naturalistico che si snoda attraverso la tipica vegetazione delle foreste basso-montane tropicali e, quindi, visita dell’interessante Giardino Botanico, dove si avrà modo di osservare le diverse specie di orchidee, ginger selvatici, muschi, felci, piante carnivore come le Nepenthes, piante medicinali, rattan e tante altre ancora. Pranzo in stile locale al Parco. Dopo pranzo rientro a Kota Kinabalu con arrivo nel pomeriggio. Cena in hotel. Pernottamento a Kota Kinabalu.
12°GIORNO - KOTA KINABALU/ SANDAKAN / KINABATANGAN: Colazione in hotel. Trasferimento per l’aeroporto di Kota Kinabalu per il volo su Sandakan. Arrivati a Sandakan partiremo via terra e con circa 2 ore di viaggio raggiungeremo il magico fiume Kinabatangan, secondo fiume più lungo del Borneo. Con una semplice imbarcazione si attraverserà il fiume per raggiungere il Lodge, prospiciente il fiume. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio si partirà con la guida con una barca motorizzata per cercare di avvistare la fauna locale che ha un’alta concentrazione in questa area di oranghi, scimmie nasiche, macachi, varani, serpenti, diverse specie di buceri, martin pescatori e aquile. Se fortunati, si potranno osservare anche coccodrilli ed elefanti pigmei, razza tipica del Borneo. Rientro al lodge per cena e pernottamento.
13°GIORNO - KINABATANGAN : Sveglia di buon mattino, quando ancora la foresta circostante è ammantata di nebbia, per un’altra escursione sui fiumi per avvistare la fauna locale. È questo l’orario del risveglio della natura ed è più facile individuare scimmie e tanti uccelli che si librano lungo le sponde del fiume. Dopo la colazione, parteciperemo ad una passeggiata guidata nella giungla per scoprire piante uniche e la lussureggiante natura circostante. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio con la guida si partirà con una barca motorizzata in cerca della fauna locale. Rientro al lodge per cena e pernottamento.
14° GIORNO - KINABATANGAN / SEPILOG E SUN BEAR/ SANDAKAN: Colazione in lodge. Partenza via terra per raggiungere in circa 2 ore di viaggio l’area forestale di Sepilok. Visita del Centro di Conservazione dei Bornean Sun Bears, unico centro di conservazione e riabilitazione degli orsi, dove è possibile ammirare, a distanza ravvicinata, l’orso più piccolo esistente in natura. Pranzo a Sepilok. Visita al Centro di Riabilitazione degli Orang Utan per l’esperienza di incontro con questi primati. In questo centro si trovano orang utan salvati nella foresta perché trovati orfani oppure feriti. In questo centro seguiranno un percorso di riabilitazione, lungo ed accurato, per far sì che possano raggiungere la loro indipendenza e, quind, essere pronti per tornare a vivere nella giungla, loro habitat naturale. I rangers della riserva, porteranno frutta e cocco, cibo preferito degli oranghi, su una zona predisposta per il feeding-time. Qui sarà probabilmente possibile osservare questi primati mentre si avvicinano per raggiungere la piattaforma. Si continuera’ la visita presso il vicino Rainforest Discovery Centre per godere delle meraviglie della foresta pluviale camminando su un lungo ponte sospeso. Nel pomeriggio rientro in hotel in citta’. Cena e pernottamento in hotel.
15° GIORNO - SANDAKAN / ITALIA: trasferimento in aeroporto e partenza alla volta di Kuala Lumpur. Cambio volo e proseguimento in serata per l'Italia con volo notturno. Pasti e pernottamento a bordo.
16° GIORNO - ITALIA: arrivo in mattinata. Sistemazione a bordo bus e rientro nei rispettivi luoghi di provenienza.
Da Ventimiglia a a Genova Pra (Linea C) Dettaglio Punti di Carico |
5.680 € |
Val Bormida - da Altare a Ceva (Linea A) Dettaglio Punti di Carico |
5.700 € |
Da Genova Pra a Ventimiglia (Linea D) Dettaglio Punti di Carico |
5.700 € |
Da Bologna a Milano (Linea E) Dettaglio Punti di Carico |
5.700 € |
Supplemento Singola | 1.600 € |