Lo Zoom di Torino è il primo bioparco immersivo italiano: non vedrete reti, gabbie e cancelli, ma cespugli e vasche d'acqua, per un tuffo totale nei diversi habitat del parco, vere e proprie riproduzioni delle ambientazioni africane e asiatiche, dove vedere gli animali simbolo di questi continenti davvero da vicino. Lo Zoom di Torino offre un viaggio indimenticabile attraverso i continenti simbolo di biodiversità gravemente a rischio, un percorso affascinante e suggestivo per conoscere da vicino le specie animali completamente immerse in un contesto naturale e i loro habitat attraverso l’esperienza diretta e l’educazione alla conservazione, e porta in Italia una nuova concezione di giardino zoologico, seguendo l’esempio di importanti realtà mondiali.
Lo Zoom Torino è un’immensa area verde, interamente pedonale, dove potrai seguire un percorso e visitare gli habitat, tra Asia e Africa, alla scoperta di molti posti incantevoli: il Madagascar dei lemuri e delle tartarughe giganti; l’Isola di Sumatra dei gibboni e delle tigri; la Fattoria del Baobab con gli asini somali, i dromedari e i buoi dei watussi; l’Anfiteatro di Petra con i suoi maestosi rapaci; il Serengeti con giraffe, zebre, rinoceronti, struzzi e tante altre specie, tra cui l’imperdibile Hippo Underwater, il primo speciale acquario all’aperto, in Italia, dove è possibile vedere gli ippopotami nuotare sott’acqua tra 2000 pesci tropicali coloratissimi; una nuova area dedicata all’interazione con animali docili, considerati domestici nei luoghi di origine delle specie, come caprette tibetane, pecore comisane e agnellini; lo Yangon che ospita i Panda Rosso; l’habitat di Manakara in cui vive una giovane coppia di Lontre ed, infine, i boa e i pitoni. Da Zoom c’è tutto quello che serve per trasformare una giornata a contatto con la natura, in un’esperienza istruttiva e divertente. Una grande piscina circondata da sabbia bianca e rocce africane, un paradiso chiaro e limpido in cui passare una rilassante giornata di quiete e relax. Esiste un unico posto al mondo dove, da oltre 30 anni, pinguini e umani convivono e condividono lo stesso habitat, questo posto si chiama Boulders Beach ed è una delle baie più popolari della Penisola del Capo in Sudafrica. Per la sua eccezionale particolarità, ZOOM ha deciso di ricrearla. Boulders Beach non è un parco acquatico, ma una vera a propria oasi di pace di 13.000 Mq di cui 1.800 di piscina. Pranzo libero al sacco, e per chi lo desidera non manca la scelta tra i vari ristoranti. Partenza per il rientro alle ore 17.00 con arrivo previsto in serata. Cena libera