Scoprite un viaggio affascinante attraverso i paesi del Caucaso, dominato dalle maestose montagne e ricco di una storia millenaria. Monasteri incantevoli, città rupestri e castelli imponenti si ergono in paesaggi di una bellezza mozzafiato, dominati da montagne innevate e vallate verdi che narrano storie di civiltà che si sono succedute nel corso dei secoli. Durante questo tour, immergetevi nella cultura unica del Caucaso, lasciandovi incantare dalla ricca cucina e dalle tradizioni popolari, mentre sperimentate l'incomparabile ospitalità caucasica che renderà ogni momento indimenticabile.
1° GIORNO - ITALIA/AZERBAIGIAN: Trasferimento dei signori partecipanti dalle località previste (minimo 4 persone da ogni linea di collegamento) alla volta dell'aeroporto di partenza. Incontro con il nostro accompagnatore, disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea alla volta di Baku, capitale dell'Azerbaigian. Trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento
2° GIORNO - BAKU/GOBUSTAN /BAKU (120 km): Dopo la prima colazione, partiremo per un'escursione a Gobustan, dove si trova un sorprendente sito con numerose incisioni rupestri risalenti al periodo neolitico. Qui potremo ammirare più di 4.000 iscrizioni che risalgono a oltre 12.000 anni fa, tra cui alcuni graffiti latini del I secolo d.C. e pitture rupestri che ritraggono uomini e donne impegnati nella caccia o in danze rituali. Successivamente ci dirigeremo verso la zona dei "Vulcani di Fango", una delle bellezze naturali dell'Azerbaigian, caratterizzata dalla presenza di più di 100 vulcani di diverse altezze che conferiscono all'area un aspetto lunare. Rientro a Baku e visita della Moschea Bibiheybat, importante luogo di culto islamico. Pranzo in ristorante locale. Arriveremo nella città vecchia e avremo l'opportunità di visitare diversi monumenti storici, inclusi caravanserragli, i resti della chiesa di Santo Bartolomeo, antichi hammām, la famosa Torre della Vergine, antiche moschee e infine il Palazzo dei Shirvanshah. La giornata si concluderà con una cena di benvenuto in un ristorante tradizionale. Pernottamento in hotel a Baku.
3° GIORNO - BAKU - ABSHERON- BAKU (60 km): Dopo la prima colazione, partiremo per la penisola di Absheron con destinazione l'Atashgah, il tempio del fuoco situato nel villaggio di Surakhani, ancora oggi un luogo di culto significativo per gli adoratori del Fuoco. Successivamente visiteremo Yanardagh, la montagna che brucia, una delle meraviglie naturali più spettacolari dell'Azerbaigian. Dopo il pranzo in un ristorante locale, rientreremo a Baku e ci fermeremo presso il bellissimo Centro Culturale progettato da Zaha Hadid (ingresso , dove potremo ammirare la sua architettura imponente e futuristica. Non lontano da qui visiteremo il "Yashil Bazar" (mercato verde). Cena in ristorante tradizionale. Rientro a Baku per pernottamento in hotel a Baku.
4° GIORNO - BAKU/ SHAMAKHA // KISH / SHAKI (300 km): Dopo la prima colazione, partiremo per Sheki, una delle città più importanti lungo la Via della Seta. Lungo il percorso, faremo una sosta al villaggio di Mereze per visitare il mausoleo di Diri Babà, un sufi il cui corpo, sepolto qui nel 1402, rimase miracolosamente intatto. Questo santuario è stato costruito sfruttando una caverna naturale sul fianco di una collina ed è diventato nel corso dei secoli una meta di pellegrinaggio. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per Sheki, città dall’atmosfera fiabesca. Visita al villaggio di Kish, sede di una chiesa cristiana del IV secolo, testimone dell’antico regno dell’Albania Caucasica. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO - SHAKI / LAGODEKHI (GEORGIA) / KVARELI / GREMI / TBILISI (300 km): Dopo la prima colazione, visita della parte antica di Sheki, celebre per la sua tradizione artigianale e la posizione strategica lungo la Via della Seta. Scopriremo il magnifico Palazzo dei Khan, splendido esempio di architettura azera del XVIII secolo, con le sue vetrate colorate e affreschi straordinari. A seguire, partenza per il confine tra Georgia e Azerbaigian a Lagodekhi. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, cambio di guida e mezzo di trasporto. Proseguimento verso la regione di Kakheti, rinomata per la produzione vinicola e la sua rinomata ospitalità. Pranzo in una cantina locale con degustazione di vini e piatti tipici della zona. Nel pomeriggio, visita alla maestosa cittadella di Gremi, antica capitale del regno di Kakheti nei secoli XVI e XVII. Al termine delle visite, trasferimento a Tbilisi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO - TBILISI: Dopo la prima colazione, esploreremo l' affascinante capitale della Georgia. Tbilisi è oggi un importante centro industriale, commerciale e socio-culturale, strategicamente posizionato al crocevia tra Europa e Asia lungo la storica "Via della Seta". Durante la giornata visiteremo le principali attrazioni della città: la Fortezza di Narikala (IV sec.), una delle più antiche fortificazioni della città, le Terme Sulfuree, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati (VI sec.). Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio faremo tappa al Museo Nazionale della Georgia, celebre per la sua straordinaria collezione chiamata Tesoro Archeologico d’Oro. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel a Tbilisi.
7° GIORNO - TBILISI / MTSKHETA / GORI / UPLISTSHIKHE / GUDAURI (280 km): Dopo la prima colazione, partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: visita della Chiesa di Jvari (VI sec) e della Cattedrale di Svetitskhoveli (XI sec), dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo. Entrambi i monumenti sono patrimonio dell’UNESCO. Si prosegue per Uplistsikhe, la più antica città rupestre esistente in Georgia, fondata nel I millennio a. C. lungo un ramo della Via della Seta. Proseguimento per la città di Gori, luogo di nascita di Stalin, si visita dall’esterno il Museo a lui dedicato. A seguire attraverseremo i bellissimi paesaggi dei monti del Grande Caucaso lungo la Strada Militare Georgiana, si giunge alla località sciistica di Gudauri (2200 m). Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO - GUDAURI/ STEPANTSMINDA / GERGETI / ANANURI / TBILISI (190 km): Dopo la prima colazione, ci dirigeremo verso Stepantsminda, una località incantevole dominata a ovest dalla maestosa cima innevata del Monte Kazbeghi (5047 m), dove si erge la splendida Chiesa della Trinità, posta a 2.170 m di altezza. Questa chiesa, isolata sulla cima di una ripida montagna, rappresenta un autentico simbolo della Georgia e si raggiunge con un fuoristrada 4x4. Se le condizioni meteorologiche lo permetteranno, avremo l'opportunità di ammirare uno dei ghiacciai più alti del Caucaso, il monte Kazbegi (5047 m). Pranzo lungo il percorso. Al termine delle visite, proseguiremo per Tbilisi. Lungo il tragitto, visiteremo il Complesso di Ananuri (XVII sec.), un castello che ha assistito a numerose battaglie nel corso dei secoli. Rientreremo in hotel a Tbilisi per la cena in agriturismo e il pernottamento.
9° GIORNO - TBILISI / SADAKHLO (ARMENIA) / ALAVERDI- FIOLETOVO - DILIJAN (250 km): Dopo la prima colazione, partiremo verso il confine tra Georgia e Armenia a Sadakhlo. Dopo le formalità doganali, avverrà il cambio della guida e dei mezzi di trasporto per procedere verso l'Armenia. Partenza per Alaverdi, nella valle del fiume Debed, nell’Armenia nordorientale. Visita del monastero di Akhtala, ricco di affreschi medievali. Pranzo in un ristorante vicino ad Akhtala con master class di Tolma (un piatto tipico - involtini di carne, riso, spezie con le foglie di vite). Visita del monastero di Haghpat (X-XIII sec – UNESCO). Proseguimento per Dilijan. Lungo la strada sosta al villaggio Fioletovo per visitare la casa di una famiglia dei molocani (minoranza etnica russa) per bere una tazza di tè dal samovar ed assaggiare dolci fatti a casa e chiacchierare con i padroni della casa. Arrivo a Dilijan, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO - DILIJAN / LAGO SEVAN / GARNI / GEGHARD/ YEREVAN (180 km): Dopo la prima colazione partenza per il Lago Sevan. Visita del monastero di Sevanavank sulla penisola del lago. Partenza per Garni. Visita al Tempio pagano di Garni, dalle classiche linee ellenistiche, l’unico del genere esistente in Armenia. Pranzo presso il villaggio di Garni, con dimostrazione della preparazione del pane tipico armeno: Lavash, cotto nel forno interrato. Proseguimento quindi per il Monastero di Gheghard patrimonio dell'UNESCO e noto nell’antichità come Monastero delle Sette Chiese o della Lancia, nome derivato dalla reliquia che si narra ferì al costato Gesù. Al termine delle visite partenza per Yerevan. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.
11° GIORNO / YEREVAN: Dopo la prima colazione, inizieremo il tour della città di Yerevan, capitale dell'Armenia. Conosciuta da secoli come la "città rosa" per il colore della pietra delle sue costruzioni. Visita al Museo Storico dell’Armenia. Visita di Cascade, centro d’arte moderna. Visita a Tsitsernakaberd, monumento e museo dedicato alle vittime del genocidio del 1915. Partenza per il complesso di Etchmiazdin, vero e proprio centro spirituale del Cristianesimo in Armenia: visita della cattedrale. Pranzo nel refettorio della Cattedrale (XVII secolo). Visita alle rovine di Zvartnots con il Tempio del Paradiso degli Angeli. Rientro a Yerevan. Cena in un ristorante locale e pernottamento.
12° GIORNO - YEREVAN / KHOR VIRAP/ NORAVANK / YEREVAN (245 km): Dopo la prima colazione partenza per Khor Virap e visita del famoso Monastero che sorge nel luogo di prigionia di San Gregorio Illuminatore. Dal Monastero si gode di una splendida vista del biblico Monte Ararat. Pranzo in ristorante. Proseguimento per il Monastero di Noravank (XII- XIV), in spettacolare posizione sulla cima di un precipizio. Visita di una grotta ad Areni da dove fu ritrovata la scarpa più antica del mondo (3500 a.C.) e la prima cantina di vino armeno (4100 a.C.). Rientro a Yerevan. Lungo la strada di ritorno faremo una sosta alla cantina Tushpa per assaggio dei vini locali e per visita della cantina. Cena in un ristorante e pernottamento in hotel.
13° GIORNO - YEREVAN / ITALIA: Prima colazione in hotel. Secondo operativo voli tempo a disposizione per gli ultimi acquisti. Trasferimento quindi in aeroporto e volo di rientro per l'Italia. Pasti a bordo. All'arrivo sistemazione in bus gran turismo ( secondo linee di collegamento previste) e rientro nei rispettivi luoghi di provenienza.
Da Ventimiglia a a Genova Pra (Linea C) Dettaglio Punti di Carico |
3.490 € |
Val Bormida - da Altare a Ceva (Linea A) Dettaglio Punti di Carico |
3.530 € |
Da Bologna a Milano (Linea E) Dettaglio Punti di Carico |
3.510 € |
Supplemento Singola | 450 € |