GRAN TOUR DELLA ROMANIA: DAL DELTA DEL DANUBIO AI MONASTERI DELLA BUCOVINA

12 giorni - Domenica 20 Luglio 2025

zzzz

Programma

1° GIORNO - ITALIA/ BUCAREST: Trasferimento in aeroporto dei signori partecipanti dalle località previste ( minimo 4 persone da ogni linea di collegamento) alla volta dell'aeroporto di partenza. Incontro con il nostro accompagnatore, disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea alla volta della Romania. Arrivo all’aeroporto di Bucarest, incontro con la guida che resterà a disposizione per tutto il tour. Partenza in pullman per un giro panoramico della capitale romena, denominata “La Parigi dell’Est”: ammireremo i suoi larghi viali, i gloriosi edifici Belle Époque, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università. Cena in ristorante e pernottamento in hotel a Bucarest.

2° GIORNO - BUCAREST/ CONSTANTA / TULCEA:  Dopo la colazione in hotel, partenza per Tulcea. Sosteremo a Constanta, l’antica Tomis, che compare nella storia nel III sec. a. C., città contesa tra i Greci milesi di Histria ed i Greci dorici di Kallatis che, grazie all'aiuto di Bisanzio riesce a conservare la propria autonomia. Visita panoramica della citta, pranzo in ristorante e continuazione per Tulcea, la porta d’entrata nel Delta del Danubio. Cena e pernottamento a Tulcea.

3° GIORNO - TULCEA/ IL DELTA DEL DANUBIO/ TULCEA: Dopo la colazione in hotel, dedicheremo la giornata alla visita in battello dell’area protetta del Delta del Danubio, la terra più giovane d’Europa, un vero laboratorio naturale vivente. Il fiume ospita oltre 1200 varietà di piante, 300 specie di uccelli e 45 specie di pesci d'acqua dolce nei suoi numerosi laghi e paludi. Il Delta del Danubio è stato inserito dall'UNESCO nell'elenco dei siti indicati come patrimonio dell'umanità e riserva della biosfera. Circa 2733 km² sono aree strettamente protette. Nei pressi di Tulcea, il Danubio si divide in tre rami prima di sfociare nel Mar Nero: il Chilia, lungo circa 104 km, il più a nord, il Sulina, lungo circa 71 km e continuamente dragato per consentire la navigazione sul fiume. Il ramo centrale è denominato Sfintu Gheorghe, lungo circa 112 km ed è il ramo più meridionale. Molti altri canali più piccoli suddividono il delta in aree coperte da vegetazione, paludi e foreste, alcune delle quali vengono inondate durante in autunno e in primavera. Gusteremo un delizioso pranzo di pesce al bordo della nave. Cena e pernottamento a Tulcea.

4° GIORNO - TULCEA/ SINAIA: Dopo la colazione in hotel partenza per Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la più nota località montana della Romania. Pranzo in ristorante. Visiteremo, quindi, il castello di Peles, un eccezionale esempio di architettura neo rinascimentale tedesca. Costruito tra il 1875 e il 1883 per volere di re Carlo I, il castello di Peles, considerato da molti tra i più belli d’Europa, è stato il primo tra i castelli europei ad essere interamente illuminato dalla corrente elettrica. E' stata la residenza estiva della famiglia reale fino al 1947 e delle 160 stanze dell’edificio, solo le 10 visitabili sono impreziosite da impressionanti lampadari in vetro di Murano, affreschi, ricami in seta e molti altri oggetti preziosi. L’ingresso è decorato con sculture in noce e bassorilievi mentre il soffitto di vetro è mobile e si apre sul cielo. Molto belle la Biblioteca Reale, con libri rari scritti a mano con lettere d’oro e rilegati in pelle, la Sala della Musica, la Camera fiorentina e l’Armeria, dove si trovano oltre 4 mila oggetti tra cui interessanti armature tedesche. Il castello di Peles dispone anche di 7 terrazze decorate con sculture, fontane e vasi in marmo di Carrara. Cena e pernottamento in hotel a Sinaia.

5° GIORNO - SINAIA/ BRAN/ BRASOV / LACU ROSU: Dopo la colazione in hotel partiremo per Brasov facendo una sosta a Bran per visitare il castello, meglio noto come il Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania. Edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive, a partire dal 1920 il castello di Bran divenne residenza dei sovrani del Regno di Romania. Vi soggiornarono a lungo la regina Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha, che ristrutturò massicciamente gli interni secondo l'allora gusto art and craft rumeno, e sua figlia, la principessa Ileana di Romania. Nel 1948, quando la famiglia reale rumena venne scacciata dalle forze d'occupazione comuniste, il castello venne occupato. Proseguiremo per Brasov  dove, con una guida esperta, visiteremo, a piedi, il centro storico della citta, una delle più affascinanti località medioevali della Romania. Potremo ammirare la Biserica Neagrã (Chiesa Nera), la chiesa più grande della Romania in stile gotico. La Chiesa Nera può vantare un numero di record che difficilmente possono essere superati: è, infatti, il più grande luogo di culto tra Vienna ed Istanbul e al suo interno si trovano il più grande organo dal continente europeo e la più grande collezione di tappeti vecchi provenienti dall'Asia Minore. La costruzione della chiesa iniziò nel 1383 e vide impegnati decine di lavoratori per circa 100 anni. Inizialmente, il luogo di culto fu chiamato la Chiesa di Santa Maria, ma dal 1686, in seguito ad un incendio che ne annerì le pareti, cambiò nome e divenne la Chiesa Nera . Pranzo in ristorante e proseguimento per Lacu Rosu. Cena e pernottamento in hotel a Lacu Rosu.

6° GIORNO - LACU ROSU/ LE GOLE DI BICAZ/ GURA HUMORULUI: Dopo la colazione in hotel partiremo alla volta di Gura Humorului. Attraverseremo la catena dei  monti Carpati, con le Gole di Bicaz, il più famoso canyon del Paese, lungo di 10 km, formato da rocce calcaree mesozoiche alte di 300-400 m, costeggeremo il Lago Rosso, originato dallo sbarramento naturale per lo scoscendimento di un monte, nel 1837; dall’acqua emergono i tronchi dei pini. Pranzo in ristorante sul percorso. Visiteremo, poi, il monastero Agapia del XVII sec. famoso sia per il suo museo, che conserva ancora delle bellissime icone e ricami, sia per i suoi laboratori dove potrete ammirare il prezioso lavoro delle suore. Arriveremo, in seguito,  in Bucovina, la regione della Moldavia il cui nome, risalente al 1774,  significa "paese coperto da foreste di faggi". Famosa per i suoi magnifici paesaggi, la Bucovina è anche conosciuta per i suoi monasteri costruiti nei sec XV - XVI sotto i principi moldavi Stefano il Grande e suo figlio Petru Rares. Cena e pernottamento in hotel a Gura Humorului.

7° GIORNO - GURA HUMORULUI/  MONASTERI DELLA BUCOVINA/ BISTRITA: Dopo la colazione in hotel ci attenderà la visita guidata dei monasteri affrescati della Bucovina, patrimonio Mondiale dell’Unesco. Inizieremo con il monastero Voronet del 1488, noto come la Capella Sistina dell’Est Europa e considerato il gioiello della Bucovina per il famoso ciclo di affreschi esterni che decorano la chiesa, il più famoso dei quali è ”il Giudizio Universale”. Visiteremo, poi, il monastero di Sucevita (1582 -1584) celebre per l’importante affresco “la Scala delle Virtù” e per le sue imponenti mura di cinta. Le mura della chiesa, sia all'esterno che all'interno, sono affrescate con scene raffiguranti episodi del Vecchio e del Nuovo Testamento che risalgono al 1601. Sucevita fu una residenza principesca, oltre che un complesso monastico fortificato dedito alla produzione di manoscritti e libri stampati. Pranzo in ristorante sul percorso. Nel pomeriggio ci recheremo al monastero Moldovita, del 1532, circondato da fortificazioni ed affrescato esternamente. Gli affreschi esterni esaltano l’impronta moldava per ottenere il massimo realismo nelle scene di vita quotidiana, umanizzando i personaggi. Proseguiremo per Bistrita per la cena ed il pernottamento  in hotel.

8° GIORNO - BISTRITA / LE CHIESE IN LEGNO DEL MARAMURES/ BISTRITA:  Dopo la colazione in hotel viaggeremo alla volta del Maramures, la regione più famosa per le sue tradizioni popolari e l’ospitalità della gente. Chiuso tra le montagne, il Maramures è una galassia di piccoli villaggi, tutti in legno, la cui la popolazione porta costumi di una bellezza superba. La storica regione romena Maramures è il simbolo dell’autenticità conservata lungo i secoli. Il Maramures è l’anima del villaggio romeno tipico con case, porte e chiese in legno e dove il tempo scorre secondo i ritmi di un’epoca passata. La regione si rivela inoltre come il luogo dove ritrovare sé stessi, la tranquillità della vita semplice e genuina, le tradizioni ancestrali e l’artigianato del legno. Visiteremo le chiese Rozavlea e Barsana, bellissime costruzioni in legno caratteristiche di queste zone. La chiesa Barsana si dice che fu costruita sulla sponda sinistra del fiume Iza e che solo in seguito dopo fu trasportata sulla sponda destra, in un luogo chiamato più tardi “ponte del monastero”. Eretta nel 1720, la chiesa è dedicata alla Vergine ed ha un piano rettangolare con un'abside in cinque lati. Pranzo tipico nel villaggio Sieu in Maramures. Durante il pranzo un gruppo di bambini vestiti con i costumi tradizionali vi offrirà un piacevole intermezzo esibendosi nei balli popolari locali. Nel pomeriggio, visita della chiesa Bogdan Voda, del 1718, costruita sul luogo di una precedente distrutta dai Tatari; gli affreschi sono di due tipi, gli uni secondo la tradizione bizantina dei manoscritti, gli altri di stile barocco. Rientro a Bistrita. Cena e pernottamento in hotel.

9° GIORNO -  BISTRITA/ SIGHISOARA/ SIBIU: Dopo la colazione in hotel proseguiremo il viaggio verso Sighisoara, attraversando il cuore della Transilvania. Faremo una breve visita panoramica di Targu Mures, città rinomata per le sue piazze circondate da edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più imponenti sono la Prefettura e il Palazzo della Cultura. Proseguiremo per Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio una visita guidata ci permetterà di ammirare la più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania; la citta fa parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Risale in gran parte al sec XIV, quando fu ampliata dopo le distruzioni tatare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie tra le quali la torre dei fabbri, la torre dei calzolai, la torre dei macellai,la torre dei sarti, la torre dei pellai e la torre dei ramai. Il monumento più noto della città è la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII e XIV e che fino al 1556 fu sede del Consiglio della città.  Proseguiremo per Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. Cena tipica della regione, a Sibiel, dai contadini che ci prepareranno un  menu tradizionale con bevande incluse. Pernottamento in hotel a Sibiu.

10°GIORNO -  SIBIU/ MONASTERI DELL' OLTENIA/ BUCAREST: Dopo la colazione in hotel partiremo per Bucarest, attraversando la bella valle del fiume Olt. Sosteremo a Cozia dove visiteremo il monastero del XIV sec., celebre per essere uno dei complessi storici d'arte più antichi in Romania. Il monastero è situato sulla riva destra del fiume Olt. Gli elementi di stile architettonico bizantino sono esplicitamente dichiarati dalle facciate della chiesa centrale, in fasce alterne di mattoni e grossi blocchi di pietra. Pranzo in ristorante sul percorso. Faremo un'altra sosta a Curtea de Arges per ammirare il monastero, fatto costruire da Neagoe Basarab, tra il 1512 ed il 1517, al posto della vecchia chiesa metropolitana risalente al 1359. Assomiglia ad una fortezza di pietra, collegata attraverso catacombe ad una torre di guardia su una collina vicina. Le sue decorazioni pittoriche interne furono completate nel 1526 ed una parte di esse sono ora conservate al Museo Nazionale d'Arte della Romania di Bucarest. Arrivo a Bucarest. Cena e pernottamento in hotel.

11° GIORNO -  BUCAREST: Dopo la colazione in hotel dedicheremo la giornata alla visita guidata della capitale romena, denominata “La Parigi dell’Est” per ammirare i suoi larghi viali, i gloriosi edifici Bell’Époque, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università ed il Palazzo del Parlamento, il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington. Questo edificio è stato costruito su una collina conosciuta come Collina degli Spiriti, Collina di Urano, o Collina dell'Arsenale, che fu in gran parte rasa al suolo per consentirne la costruzione, iniziata nel 1984. Vi lavorarono circa 700 architetti e più di 20.000 operai organizzati in turni, 24 ore su 24, per cinque anni. L'edificio, in origine conosciuto come Casa della Repubblica (Casa Republicii),  doveva servire da quartier generale per tutte le maggiori istituzioni dello stato. Al momento del rovesciamento e dell'esecuzione di Nicolae Ceauşescu nel 1989, il progetto era quasi completato. Pranzo in ristorante. Visita della parte vecchia della capitale dove si trova anche la chiesa Stavropoleos, considerata un capolavoro dell’architettura romena. Costruita nel 1724, ha una pianta trilobata, una torre sul naos e un bel portico marmoreo a cinque arcate polilobate, con una balaustra finemente scolpita a motivi floreali e figure; la parte superiore è ornata da medaglioni dipinti con la tecnica dell’affresco. Visita del Palazzo Primaverii, la Casa della famiglia Ceausescu, che si trova in uno dei più belli quartieri della città, dove, all’interno si può vedere come viveva la famiglia del dittatore romeno. La residenza è stata costruita dopo l’avvento al potere nel 1965 di Nicolae Ceausescu. In seguito, dopo la sua destituzione e il tragico finale, l’abitazione fu chiusa. Cena di arrivederci in ristorante tipico con bevande incluse. Pernottamento in hotel a Bucarest.

12° GIORNO -  BUCAREST/ ITALIA: Dopo la colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia. All'arrivo sistemazione in bus gran turismo ( secondo linee di collegamento previste) e rientro nei rispettivi luoghi di provenienza. 

Luoghi Visitati

Bucarest
Constanta
Tulcea
Sinaia
Bran
Brasov
Lacu Rosu
Gole di Bicaz
Gura Humorului
Bistrita
Sighisoara
Sibiu
La quota comprende:
Trasferimenti in bus dalle località previste per l'aeroporto di partenza in Italia (min 4 partecipanti per ogni linea di collegamento)
Volo di linea o low cost incluso bagaglio da stiva e tasse aeroportuali
Accompagnatore dell'Italia e accompagnatore locale
Sistemazione in hotel 4 stelle per nr 12 giorni
Trattamento di pensione completa incluso acqua minerale per tutto il tour
Trasporto in pullman gran turismo
Uuna cena tipica a Sibiel con bevande incluse
un pranzo tipico a Sieu, in Maramures bevande incluse
una cena di arrivederci in ristorante tipico con bevande incluse
Escursione in battello nel delta del Danubio con pranzo di pesce a bordo nave
Tutti gli ingressi previsti in programma
La quota non comprende:
Mance da consegnare all'accompagnatore alla partenza € 50
Le bevande extra
Il facchinaggio
Eventuale assicurazione annullamento viaggio facoltativa (ma consigliata e da stipulare alla prenotazione del viaggio) con premio assicurativo pari al 5% del totale del viaggio
Documenti necessari: carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto.
I nostri hotel (o similari):
Hotel  International 4* / Bucarest 
Hotel Delta  4* / Tulcea  
Hotel Alexandrion Experience 4*/ Sinaia 
Hotel Lacu Rosu 4* / Lacu Rosu 
Hotel Best Western Bucovina 4* / Gura Humorului 
Grande Hotel Corona 4* / Bastrita  
Hotel Mercure Alexandrion 4*/ Sibiu
 
 
 
 
 

Partenza / Hotel

Durata: 12 giorni
Data Partenza: Domenica 20 Luglio 2025
Hotel:
Prezzi

Richiedi Informazioni sul viaggio


Clicca qui per leggete la privacy

Cerca Altri Viaggi

Iscriviti alla nostra newsletter

Sarai sempre aggionrato sulle nostre proposte di viaggio

Letta l’informativa privacy (visualizza l'informativa completa)
Autorizzo
Non Autorizzo
l’iscrizione alla newsletter Etlim Travel