1° GIORNO - ITALIA / IL CAIRO: Trasferimento dei signori partecipanti dalle località previste (minimo 4 persone da ogni linea di collegamento) alla volta dell'aeroporto di partenza. Incontro con il nostro accompagnatore, disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea alla volta del Cairo. All'arrivo incontro con il nostro rappresentante per la consegna del visto d'ingresso. Trasferimento in bus privato e pernottamento in hotel.
2° GIORNO - PIRAMIDI DI GIZA / SAKKARA / DASHUR: Dopo la colazione , partenza in bus per la visita delle tre piramidi di Giza . La Piramide di Cheope , conosciuta anche come Grande Piramide, è la più antica e la più grande delle tre piramidi principali della necropoli di Giza . È la più antica delle sette meraviglie del mondo antico e l'unica a rimanere in gran parte intatta. Proseguiremo poi con la visita alla piramide di Chefren, la seconda come grandezza dopo la famosa piramide del padre Cheope. La terza piramide che ci aspetta è quella di Micerino o Menkaura, eretta nell'ultima area libera dell altopiano roccioso di Giza, la più piccola delle tre piramidi della piana. Vedremo poi il Tempio nella valle di Chefren: si tratta di un edificio del complesso funerario piramidale dedicato al culto del sovrano e ai riti di imbalsamazione . A seguire la grande, celeberrima Sfinge. Pranzo in corso d'escursione. Dopo pranzo visiteremo il complesso funerario di Djoser, più conosciuto con il generico nome di piramide a gradoni: è una struttura funeraria eretta nella necropoli di Saqqara .Venne costruita per la sepoltura di Djoser fondatore della III dinastia dal suo architetto Imohteb. La piramide è la struttura principale di un vasto complesso costituito da una grande corte circondata da strutture cerimoniali e decorative con innovazioni realizzate per la prima volta nella storia dell Egitto antico quali i padiglioni, le colonne scanalate, le edicole, i portici e il capitello a foglie pendule . Dopo di che ci attenderà un' escursione veramente emozionante a Dashur, una zona poco nota a molti turisti, ma che vale la pena visitare. In questo luogo potremo ammirare due meravigliose piramidi completamente in mezzo al deserto, distanti l'una dall'altra solo 2 km . E' interessante la visita all'area perché ci permette di capire l'evoluzione nella costruzione delle piramidi. Incontreremo dapprima la Piramide Rossa, cosi chiamata perché costruita in pietra calcarea rossa. Visiteremo l'interno percorrendo più di 65 metri per arrivare fino alla camera funeraria . Dopo di che ci sposteremo per vedere l'altra piramide , quella romboidale, che ancora conserva più del 60% del rivestimento originale . Un sogno poter vedere le piramidi in pieno deserto, lontani da tutti . Rientro in hotel cena e pernottamento al Cairo.
3° GIORNO - MUSEO EGIZIO / CITTADELLA DI SALADINO: Dopo la colazione partenza per la visita del Vecchio Museo Egizio del Cairo conosciuto come Il Museo di antichità egiziane, che ospita la più completa collezione di reperti archeologici egizi del mondo, primi fra tutti la collezione dei tesori di Tutankamon, con la sua maschera d'oro e il suo sarcofago d'oro che pesa più di 110 kili. Gli oggetti in mostra sono 136.000. Il museo rappresenta una tappa imperdibile di un tour in Egitto. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio andremo alla scoperta della Cittadella di Saladino, costruita fra 1176 ed il 1206 . La Cittadella è spesso chiamata erroneamente Cittadella di Muhammad Alì, poiché in essa si trova la Moschea di Muhamad Alì costruita fra il 1828 ed il 1848. Questa moschea venne costruita in memoria di Tuson Pascia, figlio maggiore adottato di Muhmmad Ali , che morì nel 1816. La moschea è tutta rivestita di alabastro sia all'interno che all'esterno e conserva l'orologio regalato dai francesi a Muhmmad Ali in cambio dell'obelisco che si trova attualmente nella piazza de la Concorde a Parigi. Al termine trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.
4°GIORNO - IL CAIRO / LUXOR: Dopo la colazione in hotel prenderemo un volo interno per Luxor. Ci attende una giornata indimenticabile all'interno del tempio di Karnak, forse il più esteso complesso monumentale mai costruito. Karnak è il sito più importante dell'Egitto faraonico. Il complesso di Karnak comprende tre recinti sacri. Al centro, il recinto più grande, dedicato ad Amon e dominato dal Grande Tempio di Amon, il luogo di culto principale della triade tebana (Amon-Ra, Mut e Khonsu). A sud è situato il recinto di Mut, consorte di Amon, collegato al tempio maggiore da un viale di sfingi a testa di ariete, mentre a nord si estende il recinto di Montu, il dio-falco tebano. Pranzo. Al termine della visita di questo meraviglioso sito, il piu maestoso di tutta la storia egiziana per la sua architettura imponente, proseguiremo con la visita del tempio di Luxor, un luogo dal fascino senza tempo. Cena e pernottamento a bordo della motonave.
5°GIORNO - LA VALLE DEI RE (TEBE) / MADINAT HABU / I COLOSSI DI MNEMONE: Dopo la colazione inizieremo la visita della parte occidentale del Nilo con la necropoli di Tebe, la famosissima Valle dei Re, che fu per cinque secoli la necropoli dei faraoni del Nuovo Regno e che è oggi uno dei siti archeologici più ricchi al mondo. Durante questo periodo dell'antico Egitto, quasi tutti i faraoni venivano sepolti qui in tombe di particolare bellezza scavate nella roccia e decorate con misteriose rappresentazioni dell' Aldilà. Ci recheremo, quindi, al tempio di Madinat Habu, il tempio piu grande nella parte ovest del Nilo, costruito da Ramsete III. E' uno dei pochi templi che ancora mantiene ancora i suoi colori originari e l'unico tempio in cui si trova il resto del palazzo reale del sovrano egizio con una bellissima terrazza regale. Da ultimo ammireremo da vicino i colossi di Memnone, giganti in pietra che presidiavano il tempio oggi scomparso del faraone. Lasceremo la citta di Luxor per iniziare la nostra crociera navigando lungo il Nilo . Cena e pernottamento a bordo della motonave.
6° GIORNO - EDFU / KOM HOMBO: Dopo la colazione navigheremo fino alla citta di Edfu dove ci soffermeremo ad ammirare un tempi che è un antico luogo di culto dedicato al dio Horus e che risale all’Antico Regno. Il tempio di Edfu è il meglio conservato fra tutti i templi poichè rimase sepolto sotto la sabbia fino al 1860. Faremo un simpatico giro con il calesse per arrivare al tempio. Pranzo in motonave. Nel pomeriggio la navigazione proseguirà fino al tempio di Komombo, dedicato a due divinità Sobek con la testa di un coccodrillo ed Hurweris, una delle manifestazioni solari di Horo il Vecchio. Cena e pernottamento a bordo della motonave. Proseguimento della navigazione fino ad Aswan.
7° GIORNO - KOMOMBO / ASWAN / ABU SIMBEL: Dopo la colazione partenza di primo mattino da Aswan in bus alla volta di Abu Simbel, incantevole sito che conquista lo sguardo e la fantasia con i suoi templi posti sulla riva occidentale del Lago Nasser, formato dopo la costruzione dell'Alta diga di Aswan, a circa 280 km dalla citta di Aswan. Il complesso archeologico di Abu Simbel è composto principalmente da due enormi templi scavati nella roccia da Ramsete II nel XIII secolo a.c. per commemorare la sua vittoria nella Battaglia di Qadesh. Il sito archeologico fu scoperto il 22 marzo 1813 dallo svizzero Burckhardt, ma quasi completamente ricoperto di sabbia, fu portato completamente alla luce solo il 1º agosto 1817 dall'archeologo italiano Giovanni Belzoni. Al termine della visita rientreremo in bus ad Aswan per pranzo su motonave. Dopo pranzo ci sarà la possibilità di fare una bellissima escursione ad un tipico villaggio nubiano attraverso le cataratte del Nilo, circondati da un panorama veramente unico creato dal fiume. Cena e pernottamento a bordo della motonave.
8° GIORNO - FILE: Dopo la colazione, scenderemo per fare la visita del Tempio di File. Si tratta di un complesso di templi che sorgevano originariamente sull'omonima isola del Nilo, che vennero poi smontati e trasferiti sulla vicina isola di Agilkia nel 1977. Il Tempio di Iside rappresentava il principale centro di culto di quella divinità. Questo splendido insieme di templi è uno dei più straordinari e pittoreschi d'Egitto. Nel 1979 i templi di File sono stati inseriti nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità . Pranzo e trasferimento in aereo alla volta del Cairo. Al termine un po' di relax al mercato di Kahn el Kahlili . Trasferimento in hotel al Cairo. Cena e pernottamento in hotel.
9° GIORNO - GEM (il nuovo museo egizio) / ITALIA: Dopo colazione visita del Nuovo Museo Egizio inaugurato recentemente e che merita di essere visto sia per la sua struttura architettonica sia per i tesori che ospita. Pranzo in ristorante locale e al termine trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia. All'arrivo sistemazione su bus gran turismo /secondo linee di collegamento previste) e rientro nei rispettivi luoghi di provenienza.