1° GIORNO: RIVIERA LIGURE / BERGAMO / BRESCIA Ritrovo dei partecipanti nei luoghi ed orari stabiliti, sistemazione su bus gran turismo e partenza per Bergamo. Visita di Palazzo Moroni, del suo splendido giardino e della sua ampia e varia collezione pittorica. A seguire, passeggiata guidata a Bergamo Alta verso Piazza Vecchia e Piazza Duomo: il cuore sacro della città deve il nome all’imponente Cattedrale che vi si affaccia, posta dirimpetto a Battistero, Episcopio, Curia e alla rinascimentale Cappella Colleoni. Per concludere l'intenso pomeriggio a Bergamo, visita di Palazzo Terzi, quello che viene considerato il più splendido esempio di palazzo barocco in città. Al termine partenza per Brescia e sistemazione in hotel 5 stelle. Cena libera, rientro in hotel e pernottamento.
2° GIORNO: BRESCIA Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita di Brescia: Piazza del Foro con i resti dell’antica Brixia romana, Piazza Paolo VI, centro del comune medievale, e l'elegante Piazza della Loggia edificata a partire dal 1426 per volere delle autorità della Serenissima. Pranzo libero. Appuntamento al Museo di Santa Giulia e visita: contiene tra l'altro i resti della Brescia longobarda. A seguire visita del Capitolium romano. Al termine tempo a disposizione e rientro libero in hotel. Cena al ristorante La Sosta, situato all’interno del seicentesco Palazzo Martinengo delle Palle e segnalato dalla Guida Michelin.
3° GIORNO: BRESCIA / CELLATICA / MALPAGA / RIVIERA LIGURE Prima colazione in hotel e partenza per Cellatica. Visita della Fondazione Paolo e Carolina Zani: la Casa Museo, edificata a partire dal 1976, conserva il gusto dell’imprenditore e collezionista Paolo Zani. Al termine trasferimento a Malpaga per il pranzo alla “Locanda dei Nobili Viaggiatori” prospiciente il castello di Malpaga, che si visiterà nel pomeriggio. Si tratta di una delle più importanti costruzioni lombarde del 1300. A partire dal 1456 fu dimora e feudo del valoroso condottiero Bartolomeo Colleoni, Capitano Generale della Repubblica di Venezia. Le pareti del castello sono quasi interamente affrescate e costituiscono non solo un vivo e bellissimo retaggio artistico, ma anche una testimonianza degli usi e del modus vivendi dell'epoca. A conclusione della visita del castello sistemazione su bus gran turismo e rientro nelle località di provenienza.
Supplemento camera singola | € 145 |
Riviera di Ponente da Genova Pra (Voltri) a Ventimiglia |
695 € |
Val Bormida da Altare a Ceva |
725 € |