1° GIORNO - ITALIA/ LUANG PRABANG: Trasferimento dei signori partecipanti dalle località previste (minimo 4 persone da ogni linea di collegamento) alla volta dell'aeroporto di partenza. Incontro con il nostro accompagnatore, disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea alla volta di Luang Prabang, capitale del Laos. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO - LUANG PRABANG: Arrivo a Luang Prabang e incontro con la guida locale in aeroporto. Trasferimento in bus all'hotel. Tempo libero per un primo approccio alla capitale del Laos. Cena in hotel/ristorante e pernottamento
3° GIORNO - LUANG PRABANG: Dopo la colazione in hotel la giornata sarà dedicata alla visita di Luang Prabang, antica capitale del Regno del Milione di Elefanti. Questa meravigliosa città è stata per secoli uno dei più grandi centri di cultura buddista della regione. Divenuta patrimonio UNESCO nel 1995, mantiene ancora intatta la sua atmosfera fuori dal tempo. Cammineremo tra i suoi templi davvero magnifici e i bellissimi edifici in stile coloniale francese. Inizieremo il tour con la visita al Royal Palace Museum dove potremo immergerci nella quotidianità delle ultime famiglie reali che governarono il Laos prima della presa del potere da parte di Phalet Lao. A seguire visiteremo il magnifico Wat Xiengthong, che con il suo tetto particolarissimo, è un esempio mirabile di architettura classica in stile Lanexang. Seguiranno il Wat Mai e l'Art and Ethnology Center che ci permetteranno di conoscere le minoranze etniche che popolano il Laos, i loro costumi e le loro tradizioni. Nel pomeriggio saliremo in barca per una corciera sul grande fiume Mekong, direzione Grotte di Pak Ou. Si tratta di due grotte unite da un sentiero nella foresta che hanno la particolarità di custodire migliaia di statuette dorate di varie forme e dimensioni rappresentanti il Budda. Le statuette sono doni di pellegrini che qui giungono fin dal XIV secolo d.C. Lungo la via del ritorno sosteremo al villaggio di Ban Muangkeo, celebre per gli artigiani che producono materiali tessili e whisky di riso. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO - LUANG PRABANG/ OCK POP TOK/ CASCATE KUANG SI: Partenza di prima mattina per partecipare al Tak Bat, la processione dei monaci, antico rituale Buddista che si svolge ancora oggi a Luang Prabang. Rientro, quindi, in hotel per la colazione. Visiteremo, poi, il Phousi Market, un bazar locale dove troveremo i più svariati articoli come, per esempio, la pelle di bufalo secca, il famoso tè locale, verdure e prodotti tessili delle varie tribù. Successivamente ci recheremo al villaggio di Ock Pop Tok dove assisteremo alla lavorazione della seta, dal baco alla produzione. Nel pomeriggio partiremo alla volta delle cascate di acqua turchese di Kuang Si, meta obbligata per la sua indiscutibile bellezza. Faremo una passeggiata nella foresta circostante e, chi lo desidera, potrà fare una piacevole nuotata in queste acque cristalline. Sarà anche possibile visitare il Bear Rescue Centre, gestito da un'organizzazione che si occupa di proteggere un particolare tipo di orso asiatico minacciato dal bracconaggio. Saliremo, quindi, sulla cima del Mount Phousi per una piacevole esplorazione dei segreti dell stupa dorato (monumento buddista) e per goderci la spettacolare vista della città e del Mekong al tramonto. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO - LUANG BRABANG/ RICE FARMING EXPERIENCE/ SIEM REAP: Dopo la colazione in hotel, partenza per la Living Lands Farm dove incontreremo un agricoltore che illustrerà i vari processi di produzione e di raccolta del riso. Saremo invitati ad interagire ed a sperimentare ogni fase della raccolta del riso. Seguirà una degustazione dei cibi tradizionali a base di riso. Ricordiamo che ancora oggi il popolo laotiano raccoglie il riso senza fare uso di macchinari moderni. Partenza per l'aeroporto di Luang Prabang dove, con volo di linea, raggiungeremo Siem Reap, in Cambogia. Arrivo a Siem Reap e incontro con la guida locale. Trasferimento in hotel. Pranzo cena e pernottamento
6° GIORNO - SIEM REAP/ ANGKOR THOM/ TA PROHM/ ANGKO WAT: Dopo la colazione in hotel la mattina sarà dedicata alla visita di Angkor Wat, la porta sud, lo spettacolare tempio del Bayon, che raggruppa più di duecento volti enigmatici, il Tempio della leggenda del re ed il serpente, Pimeanakas, la zona dove era situato il palazzo reale, le splendide terrazze degli elefanti e del re lebbroso. Proseguiremo per giungere ad un magnifico tempio del gruppo del cosiddetto Piccolo circuito: il tempio di Ta Prohm- il regno degli alberi, dove l'incredibile mescolanza tra gli alberi e i templi crea un ambiente straordinariamente unico. Nel pomeriggio, visita della città di Angkok Wat, il più celebre ed il più vasto di tutto l'ampio complesso monuentale. Iscritto nel Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO, è un monumento di rara bellezza con le sue torri slanciate ed i suoi straordinari bassorilievi. Infine, vista al tempio di Pre Rup. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO - SIEM REAP/ TONLE SAP/ BATTAMBANG: Dopo la colazione in hotel prenderemo la barca per una crociera sul lago Tonle Sap dove visiteremo il villaggio galleggiante di Kampong Pluck. Riserveremo un po' di tempo per goderci la scuola d'arte Artisan d'Angkor. Partiremo, poi, per Battambang, seconda città della Cambogia ed elegante località, celebre per la sua architetura coloniale. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento in hotel.
8° GIORNO - BATTAMBANG/ EK PHNOM/ PHNOM SAMPOV/ PHNOM BANAN: Dopo la colazione in hotel visiteremo le rovine del tempio Khmer Ek Phnom risalente all'XI secolo. Lungo il percorso potremo fare delle soste per vedere da vicino delle pagode e potremo fermarci presso famiglie che fabbricano carta di riso. Proseguiremo per Phnom Sampov, un'interessante caverna in una montagna che fu scena di massacri durante il periodo di governo degli Khmer Rossi. Nel pomeriggio arriveremo a Phnom Banan, antica rovina Khmer risalente alla fine del XIII secolo, composta da cinque torri in laterizio poste sulla sommità di una collina e raggiungibili grazie ad una scalinata di 358 gradini. Rientro a Battabang per il pernottamento. Pranzo e cena inclusi.
9° GIORNO - BATTABANG/ KOMPONG LOUNG/ OUDONG/ PHNOM PENH: Dopo la colazione in hotel, partiremo per Phnom Penh. Attraverseremo paesaggi rurali incantevoli caratterizzati dalla presenza di vaste risaie, punteggiate di palme da cocco, dove la gente vive su palafitte. Sosteremo al villaggio di Kampong Chnang dove si producono oggetti in ceramica. Faremo, quindi, un'escursione in barca per visitare il delizioso villaggio galleggiante di Kompong Loung. Proseguiremo per Oudong, capitale della Cambogia tra il XVII ed il XIX secolo, dove si trova la pagoda considerata come la più bella di tuta la Cambogia. Pranzo in corso di escursione. Arrivo a Phnom Penh nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
10° GIORNO - PHNOM PENH: Dopo la colazione in hotel la giornata sarà dedicata alla visita della capitale: Palazzo reale con la Pagoda d'argento, costruita nel 1866 durante il protettorato francese del re Norodom, il Museo Nazionale, costruito da re Sisowat nel 1920, la pagoda di Wat Phnom, situata su un colle dal quale si gode una bella vista panoramica. Ci sposteremo, quindi, al Cheung Ek Memorial (Killing Field) e visiteremo il Museo del Genocidio Tuol Slèng, una vecchia scuola secondaria che fu trasformata in una grande prigione sotto il regime dei Khmer Rossi con il nome di "S21" in cui migliaia di prigionieri furono detenuti, torturati e uccisi. Dedicheremo il resto del pomeriggio ad una passeggiata al mercato Tuol Tumpoung, luogo ideale per fare acquisti di oggetti vari nuovi e antichi e stoffe. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento in hotel.
11° GIORNO - PHNOM PENH/ ITALIA Dopo la colazione in hotel. Secondo operativo voli giornata a disposizione per gli ultimi acquisti e shopping. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento all'aeroporto internazionale e partenza con volo di linea per l'italia. Cena e pernottamento a bordo.
12° GIORNO - ITALIA: Arrivo all'aeroporto di Milano Malpensa. Sistemazione a bordo di un bus gran turismo (secondo linee di collegamento previste) e rientro nei rispettivi luoghi di provenienza.
Da Ventimiglia a a Genova Pra (Linea C) Dettaglio Punti di Carico |
3.490 € |
Val Bormida - da Altare a Ceva (Linea A) Dettaglio Punti di Carico |
3.530 € |
Supplemento Singola | 460 € |