BOLOGNA

3 giorni - Venerdì 31 Ottobre 2025
Programma

1° GIORNO - LIGURIA /BOLOGNA : Ritrovo dei partecipanti presso la stazione ferroviaria di partenza e sistemazione nelle carrozze di 2° classe con posti riservati sul treno Intercity. (TRAGITTO: Sanremo ore 06:53 arrivo Genova P.zza Principe alle 08:50 , proseguimento con treno Intercity da Genova P.zza Principe alle 09:18 co arrivo a Milano Centrale alle 11:00 ed infine proseguimento da Milano Centrale alle ore 11:15 con arrivo a Bologna alle ore 13.56). Trasferimento libero  in hotel per il deposito bagaglio ( hotel centrale ). Pranzo libero a cura dei partecipanti.  Nel pomeriggio inizio  delle prime visite della città. Bologna, città d’arte, cultura e commercio è nota per i quasi 40 km di portici, i più lunghi del mondo, e recentemente nominati patrimonio UNESCO. Chiamata anche la “Dotta”, per via della sua antica Università, e la “Grassa” per la sua gastronomia. La città si fregia del titolo "Città creativa della Musica UNESCO" e vanta un centro storico medievale tra i più estesi e meglio conservati d’Europa, brulicante di locali, osterie, teatri e botteghe. Patria di grandi artisti tra cui Giorgio Morandi, Guido Reni, i Carracci, Guercino, Aspertini, il suo fascino ha catturato anche personaggi illustri come Mozart, Carducci, Dante, Rossini e il Nobel per la Fisica, Guglielmo Marconi. Un primo sguardo alla città non può che aversi dalla bella Piazza Maggiore dove palazzi medievali, testimoni della vivace vita pubblica e di un'intensa attività economica, si coniugano perfettamente con la modernità, conservando il loro fascino antico    Alle ore 20:00  cena in ristorante . Rientro in hotel e cena in ristorante. Pernottamento   

2° GIORNO - BOLOGNA : Prima colazione in hotel e incontro con la guida per la visita della città. L'itinerario inizia con Piazza Maggiore, il cuore della città, e i suoi palazzi civici tutti di origini medievale: Palazzo Re Enzo, che prende il nome dalla prigionia (XIII secolo) di Enzo, re di Sardegna e figlio dell'imperatore Federico II di Svevia; Palazzo del Podestà (sec. XIII), riedificato per volontà della famiglia Bentivoglio, Signori della città nel XV secolo; Palazzo dei Notai, sede di una delle più potenti corporazioni del Medioevo (esterni). La parte ovest della piazza è occupata da Palazzo Comunale, il Municipio (interno: i resti del Foro Romano, la Sala Farnese nell'ex appartamento del Cardinal Legato, XVII secolo). Visiteremo poi la basilica tardogotica di San Petronio (nella facciata, sculture dell'artista senese Jacopo della Quercia): all'interno gli affreschi della Cappella Bolognini (XV secolo) e la meridiana progettata dall'astronomo Domenico Cassini (XVII secolo). Nella vicina Piazza del Nettuno si può ammirare la splendida Fontana del Nettuno, con le preziose sculture tardo rinascimentali del Giambologna. Passeggiando lungo il portico del Pavaglione e le sue eleganti botteghe, raggiungiamo il cinquecentesco Palazzo dell'Archiginnasio, l'antica sede dell'Università, decorato con circa 6.000 stemmi di studenti. All'interno si trova il Teatro Anatomico del XVII secolo, dove si svolgevano le dissezioni, arricchito da statue di medici e sculture di anatomia. Il Complesso di San Domenico è centro religioso e culturale di grande importanza, fin dal Medioevo. Vi sono racchiusi tesori d’arte e d’architettura, tra i quali il grande chiostro, il magnifico coro intarsiato (sec. XVI)  e la Cappella di San Domenico che conserva l’Arca del Santo (morto a Bologna nel 1221), opera scultorea di Nicola Pisano e Niccolò dell'Arca, in cui intervenne anche il giovane Michelangelo. Attraverso i pittoreschi vicoli del Mercato di Mezzo, l'antico mercato e le sue caratteristiche botteghe alimentari, raggiungiamo le Due Torri, il simbolo della città. Cena in ristorante. Pernottamento. 

3° GIORNO -  BOLOGNA /RIENTRO : Prima colazione in hotel. Check – out e deposito bagagli. In mattinata incontro con la guida per visitare l'incantevole Piazza di Santo Stefano, con il complesso omonimo chiamato anche "Gerusalemme di Bologna" o "Le Sette Chiese", un gruppo di piccole chiese romaniche. Poi sarà la volta di Piazza della Mercanzia, con il gotico Palazzo della Mercanzia e alcuni edifici del XIII secolo con portici lignei. Andremo alla scoperta di antichi canali, delle torri meno note di Bologna e dell'ex ghetto ebraico. Infine, entreremo nella Chiesa di Santa Maria della Vita dove si può ammirare lo splendido gruppo in terracotta col Compianto su Cristo morto di Nicolò dell’Arca (1463). Pranzo libero. Nel pomeriggio ritiro dei bagagli in hotel e  trasferimento con l’accompagnatore presso la stazione ferroviaria di  Bologna centrale per la partenza  con treno Intercity  alle ore 16:54 e arrivo a Milano centrale alle 19:25. Proseguiremo poi da Milano alle ore 20:05 con arrivo a Sanremo alle 23:40. 

Luoghi Visitati

BOLOGNA
La quota comprende:
Viaggio in treno Intercity dalla città di partenza con posti riservati di 2° classe
Sistemazione in Hotel 3/4 stelle centrale
trattamento di mezza pensione
due cene in ristorante convenzionato ( primo piatto , secondo con contorno , dessert )
visite guidate come da programma
noleggio auricolari
Accompagnatore
Assicurazione medica Filo diretto Assistance
La quota non comprende:
I pranzi
le bevande
tassa di soggiorno da pagare in Hotel
Le mance
Gli ingressi
Gli extra personali in genere
Il facchinaggio
tutto quanto non specificato nella voce “La quota include"
Assicurazione annullamento Filo diretto Easy facoltativa, ma consigliata, € 24 in camera doppia, € 28 in singola a persona (da richiedersi contestualmente alla prenotazione).
Stazioni di Partenza/Arrivo  : Ventimiglia – Sanremo  - Taggia – Imperia – Diano Marina - Albenga - Finale Ligure  - Pietra Ligure  - Savona  
Ingressi :  Teatro Anatomico € 3,5 a persona ,   S. Domenico chiede un'offerta di €  2 a persona ,  il Compianto € 3 a persona 
 
 
VENTIMIGLIA - SANREMO - TAGGIA - IMPERIA - DIANO MARINA - ALBENGA - FINALE LIGURE - SAVONA

Partenza / Hotel

Durata: 3 giorni
Data Partenza: Venerdì 31 Ottobre 2025
Partenza da: VENTIMIGLIA - SANREMO - TAGGIA - IMPERIA - DIANO MARINA - ALBENGA - FINALE LIGURE - SAVONA
Hotel:
Prezzi

Richiedi Informazioni sul viaggio

Ho letto l'informativa sulla [ PRIVACY ]

Cerca Altri Viaggi

Iscriviti alla nostra newsletter

Sarai sempre aggionrato sulle nostre proposte di viaggio

Ho letto l'informativa sulla [ PRIVACY ]