Le Filippine presentano una miscela affascinante di tradizioni precoloniali, influenza spagnola e cultura moderna, offrendo un'esperienza culturale unica. L'arcipelago filippino vanta migliaia di isole con spiagge di sabbia bianca, acque cristalline e una ricca vita marina, il luogo ideale per un'esperienza avventurosa e immersiva nella natura!
1° GIORNO - ITALIA / MANILA: Trasferimento dei signori partecipanti dalle località previste (minimo 4 persone da ogni linea di collegamento) alla volta dell'aeroporto di partenza. Incontro con il nostro accompagnatore, disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea per Manila, la capitale delle Filippine.
2° GIORNO - MANILA: Arrivo a Manila, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
L'area metropolitana di Manila include sei città e 12 cittadine. Situata sulla baia di Manila nel Mar Cinese Meridionale e tagliata in due dal fiume Pasig, la capitale delle Filippine è allo stesso tempo antica e moderna, sfarzosa e povera. Nata da una colonia musulmana ,Manila è anche la città con la più alta densità abitativa al mondo dove il passato coloniale s’intreccia con la vivace architettura moderna. Per le strade, sono ancora visibili i segni della conquista spagnola avvenuta nel Cinquecento e della successiva occupazione (nel XX secolo) da parte degli americani.
3° GIORNO - MANILA: Dopo la colazione in hotel, partiremo alla scoperta di Manila iniziando dal cuore del distretto finanziario delle Filippine, la Makati City, per poi soffermarci nella "Città murata" per ammirare le antiche mura, rovine di chiese e resti risalenti all'epoca dei Conquistadores spagnoli. Visiteremo il Cimitero di guerra americano, il Rizal Park, il Forte Santiago, la Chiesa di Sant'Agostino e la Cattedrale. Faremo, poi, un salto al Museo della Distilleria Limtuaco, la più vecchia distilleria delle Filippine. Pranzo in ristorante locale. Cena libera. Pernottamento in hotel.
4° GIORNO - MANILA / PUERTO PRINCESA: Dopo la colazione in hotel trasferimento all'aeroporto per prendere un volo interno per Puerto Princesa. Pranzo. Sistemazione in hotel. Pomeriggio libero. Puerto Princesa, anche soprannominata "La città nella foresta", offre molte attrazioni e divertimenti grazie alle sue bellezze naturali. E' considerata come la città più pulita e green delle Filippine. Cena libera. Pernottamento in hotel.
5° GIORNO - PUERTO PRINCESA: Dopo la colazione ci attende una splendida escursione al Parco nazionale del fiume sotterraneo. E' una delle Nuove Sette Meraviglie Naturali del Mondo, un fiume che scorre attraverso un sistema di grotte calcaree prima di gettarsi nel Mar Cinese Meridionale. Si tratta di un'esperienza straordinaria con paesaggi naturali mozzafiato e meraviglie geologiche uniche. Qui si trovano otto formazioni forestali che racchiudono un'eccezionale biodiversità con la più ricca flora arborea. E' considerato il fiume sotterraneo navigabile più lungo del mondo. Pranzo in ristorante locale. Rientro in hotel e pomeriggio libero. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Nascoste nel paradiso di Palawan, una scheggia di isola brulicante di fauna esotica e pittoreschi villaggi di pescatori, le spiagge incontaminate, le giungle lussureggianti e le acque cristalline di Puerto Princesa offrono una fuga tropicale senza eguali. Puerto Princesa è la capitale della provincia insulare di Palawan. È famosa per le sue fattorie di coccodrilli, i fiumi sotterranei e i punti di immersione. Una delle attrazioni più popolari di Puerto Princesa è il Puerto Princesa Subterranean River National Park. Si tratta di un fiume sotterraneo lungo otto chilometri con acque cristalline e spettacolari formazioni di grotte. Il sito è stato anche dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1999.
6° GIORNO - PUERTO PRINCESA: Dopo la colazione in hotel, la giornata sarà a disposizione dei signori partecipanti per rilassarsi e godere della natura meravigliosa nella quale l'hotel è immerso. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
7° GIORNO - PUERTO PRINCESA / EL NIDO: Dopo la colazione in hotel ci trasferiremo a El Nido che raggiungeremo dopo un viaggio via terra di circa 5/6 ore. Pomeriggio libero. Questo luogo costituisce un primo assaggio del sorprendente arcipelago di Bacuit, un vero e proprio paradiso terrestre che racchiude lagune dalle acque turchesi, spiagge di sabbia finissima e isole meravigliose. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
El Nido è una delle località più celebri di tutte le Filippine, e astro di punta della regione. A rendere famosa la parte nord di Palawan, oltre alle spiagge incontaminate e alle limpidissime acque comuni a tutto l’arcipelago, è un ecosistema incredibilmente vario, che la rende una meta irrinunciabile a livello mondiale. Ad affascinare, in questa località, è soprattutto l’atmosfera primordiale che si respira nel paesaggio: cupole di roccia ricoperte di vegetazione emergono dall’acqua color smeraldo, e sono diventate praticamente un simbolo distintivo di questo posto. Un viaggio a El Nido vi metterà inoltre in contatto con una miriade di specie tropicali sia d’acqua che di terraferma. Scure pareti rocciose che si stagliano tra una verde vegetazione lussureggiante, emergono da acque cristalline e di un blu intenso, punteggiate da spiagge di sabbia bianchissima….. un Paradiso anzi tra tutti i “Paradisi”, El Nido è il “Paradiso più Paradiso”.
8° GIORNO -EL NIDO / TOUR DELLE ISOLE: Dopo la colazione in hotel la giornata sarà dedicata alla scoperta di luoghi incantevoli dove la natura regala scorci di rara bellezza. Il nostro tour ci porterà direttamente a quella che è considerata la laguna più spettacolare di tutte che cela la celebre Spiaggia Nascosta e che incanta con paesaggi da cartolina dalla bellezza quasi irreale. Ci trasferiremo, quindi, alla Matinloc Shrine sull'isola di Matinloc, accessibile solo via mare. Visiteremo questo suggestivo luogo religioso abbandonato circondato da imponenti scogliere calcaree e spiagge idilliache. Ci aspetterà, poi, un pic-nic su un'altra isola. Nel pomeriggio continuazione del tour delle isole. Rientro in serata in hotel . Cena libera. Pernottamento in hotel.
9° GIORNO - EL NIDO: Colazione in hotel. Giornata libera per relax o attività a piacere. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
10° GIORNO - EL NIDO / BOHOL: Dopo la colazione in hotel trasferimento all'aeroporto di Lio per il trasferimento a Bohol, un'isola considerata un vero paradiso terrestre, nota per le mille opportunità che offre per praticare sport in una natura rigogliosa: kayaking, paddle boarding ed immersioni in un mare cristallino sono praticabili su tutta l'isola. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Bohol è una rinomata località di grande valore culturale nonché naturalistico, grazie alle sue Chocolate Hills (colline di cioccolato), alle cascate, ai fiumi, alle grotte, alle mangrovie, alle isolette in mezzo al mare e a spiagge bianche circondate da un pulitissimo oceano blu pieno di vita marina. Tutte queste cose rendono Bohol una destinazione perfetta per un viaggio nelle Filippine. Gli avvistamenti di delfini in mare sono estremamente frequenti e sono un'altra esperienza memorabile, soprattutto per chi non l'ha mai provata prima. Anche le escursioni in mare fra le isolette sono veramente affascinanti : oltre a un mare blu e smeraldo davvero eccezionale, c'è la possibilità di dedicarsi a del facile snorkeling. Non è infrequente, scoprendo i luoghi giusti, poter perfino avvistare delle tartarughe marine con il semplice ausilio di maschera e boccaglio. Sarete catturati dalla tranquillità e dalla semplicità che permea questo angolo di mondo , dove è consigliato staccare letteralmente la spina, per dedicarsi interamente al mare e ad una natura lussureggiante. Quindi, avrete qui, anche la possibilità di meditare e riscoprire voi stessi, ma soprattutto scoprirete che è possibile godersi una vacanza senza l’uso eccessivo di cellulari e tablet.
11° GIORNO - BOHOL E DINTORNI: Dopo la colazione in hotel dedicheremo l'intera giornata alla scoperta della regione di Bohol che racchiude in sé storia, cultura e natura. Il tour inizierà con la sosta al Blood Compact Shrine, un luogo altamente simbolico dove nel 1565 il conquistatore spagnolo Miguel Lopez e il signore della guerra filippino Danu Sikatuna conclusero la prima pace tra europei e filippini: invece di vino bevvero sangue misto a vino. Oggi è riconosciuto come monumento all'amicizia. Proseguiremo per la Baclayon Church ed il Museo. Lungo il percorso che ci condurrà alle Chocolate Hills attraverseremo la suggestiva Mahogany Man Made Forest e le verdi fattorie di Bilan e Batuan. A Bilar visiteremo la fattoria delle farfalle nella quale potremo vedere una grande varietà di farfalle presenti in queste zone. Saliremo, poi, sulla cima di una delle Chocolate Hills per ammirare lo spettacolo naturale circostante. Si tratta di circa 1260 formazioni geologiche sparse su un'area di 50 km il cui nome si deve al loro color cioccolato. Infine visiteremo il Tarsier Sanctuary a Corella, una riserva naturale dedicata alla protezione del tarsio filippino, uno dei più piccoli primati del mondo. Torneremo, poi, verso Loboc per una crociera sul fiume di circa 50 minuti dove, a bordo di un locale catamarano, ci verrà servito un ricco barbecue. Trascorreremo il pranzo fiancheggiando palme di cocco e altre verdi piante che nascono lungo le rive del fiume. Torneremo, quindi, a Tagbilaran dopo una breve sosta a delle industrie locali a Loay. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.
12° GIORNO - BOHOL: Colazione in hotel. Giornata libera. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
13° GIORNO - BOHOL / CEBU: Dopo la colazione in hotel ci trasferiremo al terminal dei traghetti per Cebu, un vero paradiso terrestre, un'isola tropicale da sogno: clima dolce e spiagge incontaminate. E' qui che si possono gustare i mango più dolci e dove Magellano piantò la Croce della Cristianità in nome della Spagna nel 1521. La visita comincerà con il Forte San Pedro, la Croce di Magellano, la più vecchia via di Cebu, la Basilica Minore ed il celebre Carbon Market dove si trovano molti prodotti interessanti a basso costo. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si proseguirà la visita dell'isola. Sistemazione in hotel. Cena libera.
Nella regione Visayas delle Filippine si trova Cebu, una stretta isola che è diventata una delle destinazioni più popolari del paese. Storicamente luogo di marittimi e commercianti, Cebu, insieme alle isole vicine, è ora conosciuta dai viaggiatori per le sue montagne color smeraldo, le colorate barriere coralline e la fauna selvatica sia di tipo pinnato che peloso. La provincia di Cebu è un’isola molto lunga e allo stesso tempo molto stretta. Per andare dal punto più a nord al punto più a sud bisogna percorrere quasi 200km, ma qui l’area che ha acquistato la fama più grande in questi anni è quella di Oslob, quasi nel punto più meridionale dell’isola di Cebu. Tale fama è dovuta alla possibilità di fare un’attività di snorkeling davvero unica, ovvero quella con gli squali balena. Gli squali balena sono la più grande specie di pesce del mondo (spesso misurano oltre I 14 metri di lunghezza!), tuttavia restano generalmente animali innocui, tanto da essersi guadagnati la nomea dei “giganti gentili del mare”. Gli squali balena di Oslob hanno fatto amicizia con i pescatori locali, i quali infatti la mattina presto gli servono una colazione a base di plankton avvicinandosi con delle piccole imbarcazioni ai remi. In questo modo è offerta a chiunque la possibilità di entrare a far parte dell’interazione e fare un’incredibile avventura, nuotando con questi animali liberi nel mare.
14° GIORNO - CEBU / OSLOB: Colazione al sacco. Trasferimento via terra per Oslob dove ci attende un'esperienza veramente fuori dall'ordinario: osservare e nuotare con gli squali balena ad una decina di km dal centro di Oslob. Questi giganti del mare, gentili creature a dispetto della loro mole, ci affascineranno e ci consentiranno di vivere un'avventura indimenticabile. Pranzo in ristorante locale. Continuazione del tour e rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena libera. pernottamento.
15° GIORNO - CEBU / MANILA / ITALIA: Dopo la colazione in hotel la mattinata sarà libera. Pranzo libero. Trasferimento all'aeroporto di Cebu, arrivo a Manila e imbarco per il viaggio di ritorno in Italia. Cena e pernottamento a bordo.
16° GIORNO - ARRIVO IN ITALIA : All'arrivo sistemazione in bus gran turismo (secondo linee di collegamento previste) e rientro nei rispettivi luoghi di provenienza.
Partenza con ritrovo diretto in aeroporto | 4.570 € |
Da Ventimiglia a Milano (Linea C) Dettaglio Punti di Carico |
4.680 € |
Da Bologna a Milano (Linea E) Dettaglio Punti di Carico |
4.690 € |
Supplemento Singola | 1.070 € |