IL GIAPPONE ALLA FIORITURA DEI CILIEGI: HANAMI

13 giorni - Mercoledì 25 Marzo 2026
Programma

Il periodo di Hanami in Giappone si concentra sulla fioritura dei ciliegi , un evento spettacolare, con alberi che si ricoprono di fiori rosa e bianchi, creando paesaggi mozzafiato.E' legato alla tradizione giapponese  che celebra la bellezza effimera della vita e alla  natura che si rinnova. Ammirare i ciliegi in fiore sarà un momento di pura magia che lascerà in voi un ricordo indelebile. Un viaggio Hanami  offre inoltre l'opportunità di immergersi nella cultura giapponese  e vivere un'esperienza unica da fare almeno una volta nella vita! 

1° GIORNO: 25/03/ 2026 - ITALIA/TOKYO:  Trasferimento dei signori partecipanti dalla località previste (minimo 4 persone da ogni linea di collegamento) alla volta dell'aeroporto di partenza. Incontro con il nostro accompagnatore, disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea alla volta del Giappone. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: 26/03/2026 - ARRIVO A TOKYO: Arrivo all’aeroporto internazionale di TOKYO NARITA.Incontro con l'assistente locale e trasferimento con bus privato all'hotel. Sistemazione nelle camere. Cena libera.

3° GIORNO: 27/03/2026 - INTERA GIORNATA DI VISITE DELLA CITTÀ CON GUIDA E MEZZI PUBBLICI. ASAKUSA-SENSOJI, YOYOGI, SUGAMO & HARAJUKU: Colazione in hotel. Incontro con la guida  nella hall dell'hotel e intera giornata dedicata alla visita di Tokyo. La capitale del Giappone incanta con la sua perfetta armonia tra passato e futuro. Rituali antichi ed eleganza senza tempo convivono con il ritmo vibrante della vita urbana, il design d'avanguardia e l'innovazione costante. È una città in cui l'eco silenziosa della tradizione si intreccia con il ritmo di una metropoli moderna.La mattina inizia al Senso-ji, il tempio più iconico di Tokyo, incorniciato dal maestoso Kaminarimon (Porta del Tuono). Poi faremo una passeggiata  lungo la  Nakamise-Dori, fiancheggiata da negozi tradizionali che offrono souvenir artigianali e oggetti culturali unici. Proseguiremo la visita  attraversando il quartiere di  Asakusa, dove la storia incontra l'innovazione, e faremo un salto a Kappabashi, il celebre quartiere degli utensili da cucina e delle curiosità culinarie. Nel pomeriggio, ci godremo  una rilassante passeggiata nei  tradizionali  quartieri dello shopping di Tokyo, che fondono il fascino del Giappone antico con un tocco giovanile. Inizieremo dal Parco Yoyogi, un'oasi di pace e famosa  location delle riprese dell'acclamato film "Perfect Days". Da lì, ci immergeremo in Takeshita Street a Harajuku,una zona  nota per le sue boutique stravaganti, i caffè originali e la folla vivace. Ci dirigeremo poi verso Sugamo, affettuosamente soprannominata "Harajuku delle nonne". La sua amata via dello shopping, chiamata  Jizo Dori, e il Tempio Koanji offrono un'atmosfera retrò e una simpatica varietà di cibo  e souvenir locali. Rientro in hotel. Cena libera.

4° GIORNO: 28/03/2026 - GIORNATA INTERA A TOKYO - ASSISTENTE E TRASPORTI PUBBLICI (SHIBUYA, GINZA, ODAIBA): Colazione in hotel . Incontro con la guida  nella hall dell'hotel. Al mattino, gli amanti degli animali potranno godere di un delizioso mix di attrazioni nel quartiere di Shibuya e dintorni. Dall'iconica statua di Hachiko, amato simbolo di lealtà e amicizia, situata nel cuore di Shibuya, al Tempio Gotokuji, un luogo incantevole dedicato al Maneki Neko (gatto che chiama), simbolo di buona fortuna e benessere. Nel pomeriggio, gli appassionati di moda e tecnologia saranno travolti dallo scintillio di "Ginza nascosta e Odaiba hi-tech". Il viaggio inizia a Ginza, famosa per le sue boutique di lusso e l'elegante atmosfera urbana, e prosegue verso la futuristica zona di Odaiba. Lì, potrai ammirare l'imponente statua dell'Unicorn Gundam e ammirare una vista panoramica dello skyline  di Tokyo: un mix coinvolgente di innovazione all'avanguardia e splendidi paesaggi urbani. Rientro in hotel e cena libera.

5° GIORNO: 29/03/2026 - ESCURSIONE INCANTEVOLE FUJI SAN CON VISITA DI HAKONE CON GUIDA E TRASPORTO PUBBLICO: Colazione in hotel. Oggi  vi immergerete  nell'incantevole bellezza del Monte Fuji e nella serenità di Hakone con il nostro Incantevole tour Fujisan. Questa escursione  vi porterà a visitare uno dei monumenti più iconici del Giappone. Inizierete la giornata con la visita a una Chaya, una tradizionale casa da tè risalente al periodo Edo, per poi esplorare lo storico Santuario di Hakone e il suo affascinante torii, che sembra galleggiare sulla superficie del lago. Visitate poi il Museo d'Arte Narukawa, sulle rive del Lago Ashi, che vi incanterà con la sua vista mozzafiato sul Monte Fuji, uno spettacolo che ha ispirato innumerevoli poeti e artisti, come potrete vedere visitando il museo. Successivamente, raggiungete il Mishima Sky Walk, il ponte sospeso pedonale più lungo del Giappone, da dove potrete ammirare il Monte Fuji in tutta la sua maestosa bellezza. Rientro in hotel e cena libera.

6° GIORNO: 30/03/2026 - TOKYO/TAKAYAMA: Colazione in hotel. Mattinata libera in compagnia dell’accompagnatore. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione. Partenza in treno per Takayama via Nagoya. All'arrivo, trasferimento in hotel con assistente parlante italiano. Cena libera. ** Servizio di consegna del bagaglio principale (1 collo a persona) da Tokyo a Kyoto, con arrivo il giorno successivo. Si prega di preparare un piccolo bagaglio a mano per la notte. 

Takayama, situata nelle Alpi giapponesi, è una pittoresca cittadina nota per il suo centro storico ben conservato e l'atmosfera tradizionale. Conosciuta anche come la "Piccola Kyoto", Takayama offre un'immersione nel Giappone tradizionale, lontano dal trambusto delle grandi città

7° GIORNO: 31/03/2026 - TAKAYAMA/SHIRAKAWAGO CON GUIDA E TRASPORTO PUBBLICO:  Colazione in hotel . Incontro con la guida nella hall dell'hotel. Mattinata dedicata alla visita di Takayama: passeggiata per le antiche vie di questa tradizionale cittadina di montagna che ha mantenuto un forte legame con il suo patrimonio culturale e visita del Takayama Jinya, un antico ufficio governativo del periodo Edo. Trasferimento in autobus di linea da Takayama a Shirakawa, un vero e proprio villaggio da favola. Pernottamento in ryokan. Cena e pernottamento.

Shirakawa-go è un pittoresco villaggio storico nel Giappone centrale, rinomato per le sue tradizionali case "gassho-zukuri", caratterizzate da tetti in paglia spioventi che ricordano mani giunte in preghiera. Questo sito, dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCO, offre uno sguardo sulla vita rurale giapponese del passato e sui paesaggi montani mozzafiato.

8° GIORNO:  1/04/2026 - SHIRAKAWAGO/KANAZAWA CON GUIDA E TRASPORTO PUBBLICO: Colazione in hotel. Incontro con la guida nella hall dell'hotel. Trasferimento alla stazione con navetta ryokan e partenza in autobus di linea da Shirakawa a Kanazawa. Visita di Kanazawa, a piedi o con i mezzi pubblici: visiteremo  lo splendido giardino Kenrokuen, la casa Nomura nel tradizionale quartiere dei Samurai e l'affascinante casa Shima nel quartiere del Geisha.Pernottamento in hotel. Cena libera.

Kanazawa è una città giapponese, capoluogo della prefettura di Ishikawa, situata sulla costa occidentale dell'isola di Honshu, affacciata sul Mar del Giappone e circondata dalle Alpi giapponesi. È nota per il suo ricco patrimonio culturale, i quartieri storici, i giardini e l'artigianato tradizionale, in particolare l'utilizzo della foglia d'oro. Kanazawa offre un'esperienza autentica del Giappone tradizionale, con una forte atmosfera del periodo Edo. 

9° GIORNO:  2/04/2026 - KANAZAWA/EIHEIJI/KYOTO: Colazione in hotel. Incontro con la guida nella hall dell'hotel. Trasferimento alla stazione e partenza in treno da Kanazawa a Fukui. Trasferimento da Fukui a Eiheiji con i mezzi pubblici. Visita al Daihonzan Eiheiji, uno dei principali templi della scuola buddista zen.Possibilità di partecipare all'antica pratica buddista dello Zazen.Al termine della visita, trasferimento alla stazione di Fukui con i mezzi pubblici e partenza per Kyoto in treno. All'arrivo trasferimento in hotel . Cena libera.

Lo zazen è la pratica centrale del buddismo Zen, una forma di meditazione seduta che mira a coltivare la consapevolezza del momento presente e la comprensione della propria vera natura. Si tratta di una pratica semplice ma profonda, che coinvolge il corpo, la respirazione e la mente, e che non richiede credenze o dottrine particolari. 

10° GIORNO: 3/04/2026 - NARA E FUSHIMI INARI CON ASSISTENTE FD E TRASPORTI PUBBLICI: Colazione in hotel. Incontro con la guida  nella hall dell'hotel. Il tour "Nara e Fushi Inari, il cuore sacro del Giappone" vi offre un'escursione dal forte valore spirituale. Immersi nella natura di Nara, visiterete l'imponente tempio Todai-ji e l'iconico parco dei cervi. Seguirà una visita a Fushimi Inari, uno splendido santuario famoso per il suo iconico torii. Trasferimento in hotel. Cena libera.

Il Fushimi Inari-taisha è un importante santuario shintoista situato a sud di Kyoto, in Giappone, famoso per i suoi migliaia di torii (cancelli) rossi che formano un lungo percorso a tunnel attraverso la montagna. Il santuario è dedicato al kami Inari, divinità shintoista del riso, della fertilità, dell'agricoltura e del successo negli affari. E' un luogo speciale che combina la bellezza naturale del paesaggio con la spiritualità della religione shintoista, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e memorabile. 

11° GIORNO: 4/04/2026 - GIORNATA INTERA A KYOTO (KINKAKUJI, KIYOMIZUDERA, FORESTA DI BAMBÙ) E TOUR SERALE (GION, NINENZAKA) - ASSISTENTE E TRASPORTO PUBBLICO: Colazione in hotel. Incontro con la guida nella hall dell'hotel. La giornata è dedicata all'esplorazione di Kyoto, il cuore spirituale del Giappone, una città dove ogni angolo sussurra storie antiche. Tra eleganza discreta, rituali senza tempo e bellezza intramontabile, Kyoto offre una profonda immersione nella tradizione giapponese , lontana dal trambusto della vita moderna. Questo affascinante tour a piedi vi condurrà a tre dei luoghi più iconici di Kyoto: il maestoso Padiglione d'Oro, simbolo di armonia e raffinatezza estetica, un tranquillo giardino Zen, perfetto per la meditazione e la riflessione silenziosa  e un suggestivo sentiero nella foresta di bambù. È un'esperienza che intreccia natura, spiritualità e cultura, ideale per i viaggiatori che desiderano immergersi nel fascino di Kyoto a un ritmo lento, circondati da paesaggi eterei e da un'atmosfera senza tempo. Nel tardo pomeriggio, un altro tour a piedi svelerà il lato più autentico di Kyoto, ricco di storia e atmosfera. Saliremo lungo il panoramico pendio di Ninenzaka per raggiungere lo splendido tempio di Kiyomizu-dera, che domina la città con maestosità. Da lì, il percorso prosegue nel tradizionale quartiere di Gion, famoso per le sue storiche case in legno e la raffinata grazia delle geisha. È un incontro intimo con l'anima della tradizione e dell'arte giapponese. Rientro in hotel. Cena libera.

12° GIORNO: 5/04/2026 - HIROSHIMA E MIYAJIMA CON GUIDA FD E TRASPORTO PUBBLICO (PARCO E MUSEO DELLA PACE): Dopo colazione partenza per Hiroshima, tristemente famosa per essere stata il sito della prima detonazione della bomba atomica, il 6 agosto 1945. Nonostante questo evento orribile, oggi la città è vivace e ospita una ricca cultura. Iniziate la giornata con una passeggiata nel Parco del Memoriale della Pace, dove si trova anche l'A Bomb Dome, uno dei pochi edifici rimasti in piedi dopo l'esplosione della bomba. Successivamente, visita al Museo del Memoriale della Pace, situato all'interno del parco, che offre una toccante testimonianza della storia del bombardamento e dell'impatto che ebbe sugli abitanti di Hiroshima. In seguito, trasferimento sulla piccola isola di Miyajima, situata appena fuori Hiroshima. L'isola, un tempo considerata sacra, ospita il Santuario di Itsukushima e l'iconico "portale torii galleggiante", costruiti sull'acqua. Rientro in hotel. Cena libera.

13° GIORNO:  6/04/2026 - PARTENZA DA DA KYOTO CON NAVETTA CONDIVISA  PER L'AEROPORTO DI OSAKA: Dopo la colazione partiremo con una navetta condivisa per l'aeroporto di Osaka per prendere il volo di rientro verso l'Italia. Pasti a bordo.

14° GIORNO: 6/04/2026 - Arrivo a Milano Malpensa  e sistemazione in bus gran turismo o navette (secondo linee di collegamento previste) e rientro nei rispettivi luoghi di provenienza. Fine dei servizi

 

 

 

Luoghi Visitati

TOKYO
ASAKUSA
SUGAMO
HARAJUKU
GINZA
FUJISAN
HAKONE
TAKAYAMA
SHIRAKAWAGO
KANAZAWA
KYOTO
HIROSHIMA
MIYAJIMA
GION
GIAPPONE
La quota comprende:
Volo di andata e ritorno con partenza da Milano Malpensa
Accompagnatore professionale dall'Italia
Trasferimenti interni come da programma
Trasferimenti da e per gli aeroporti all'arrivo e alla partenza
Visite guidate e ingressi come da programma
Sistemazione in Hotel 3/4 stelle
Trattamento di Pernottamento e Prima colazione
Pranzi e Cene come da programma
Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende:
Tasse aeroportuali e bagaglio € 390 a persona
Bevande
Extra personali in genere
Pranzi e Cene dove non menzionati
Tutto ciò non citato nella voce "la quota include"
Assicurazione annullamento facoltativa ma consigliata (da richiedere al momento della prenotazione) € 440 in camera singola € 380 a persona in camera doppia
Mance € 100 a persona (da consegnare al capogruppo alla partenza)
Tasse aeroportuali e bagaglio € 390

Partenza

Durata: 13 giorni
Data Partenza: Mercoledì 25 Marzo 2026
Prezzi
Partenza con ritrovo diretto in aeroporto 6.960 €
Da Ventimiglia a Milano (Linea C)
Dettaglio Punti di Carico
7.070 €
Da Bologna a Milano (Linea E)
Dettaglio Punti di Carico
7.090 €
Supplemento Singola 1.350 €

Richiedi Informazioni sul viaggio

Ho letto l'informativa sulla [ PRIVACY ]

Cerca Altri Viaggi

Iscriviti alla nostra newsletter

Sarai sempre aggionrato sulle nostre proposte di viaggio

Ho letto l'informativa sulla [ PRIVACY ]