VIAGGIO COMPLETO IN UNA TERRA DAI DESERTI SCONFINATI E DALLE ANTICHE E PREZIOSE ROVINE: LA LIBIA TORNA DOPO MOLTI ANNI AD APRIRSI AL MONDO PORTANDO IN DOTE IL SUO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO E STORICO. CROCEVIA DI IMPERI E CULTURE PER MILLENNI, LA LIBIA OFFRE IN QUESTO MOMENTO LA RARA POSSIBILITA' DI SCOPRIRE LE SUE STRAORDINARIE MERAVIGLIE LONTANO DAL CAOS DEL TURISMO DI MASSA, CON UN RITMO LENTO E CONSAPEVOLE: LEPTIS MAGNA, LA CITTA' DI SETTIMO SEVERO, UNA DELLE CITTA' ROMANE MEGLIO CONSERVATE AL MONDO, SABRATHA CON IL SUO BELLISSIMO TEMPIO ANTICO SUL MARE, APOLLONIA LA ATENE DELL'AFRICA E CYRENE, SPLENDIDI ESEMPI DELLA CULTURA GRECO ROMANA. FINIREMO POI CON LA VISITA DI GHADAMES, CONOSCIUTA COME LA PERLA DEL DESERTO, CITTA' OASI PATRIMONIO DELL'UMANITA' DELL'UNESCO.
1° GIORNO - ITALIA / LIBIA: Trasferimento dei signori partecipanti dalle località previste (minimo 4 persone da ogni linea di collegamento) alla volta dell'aeroporto di Milano Malpensa. Incontro con il nostro accompagnatore, disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea per Tripoli dove incontreremo la guida locale parlante inglese che affiancherà il gruppo per tutto il soggiorno. Il nostro accompagnatore italiano fungerà anche da traduttore. Se ci sarà tempo, è previsto un primo tour della Vecchia Medina e del Cimitero della Seconda Guerra Mondiale che racchiude 1369 tombe di soldati del Commonwealth. Visita, quindi, di una antica chiesa cristiana. Trasferimento in hotel. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
2° GIORNO - TRIPOLI / SABRATHA / TRIPOLI: Dopo la colazione in hotel partiremo alla scoperta della Libia romana con un tour a Sabratha che si trova sulla costa del Mediterraneo ad un'ora di strada da Tripoli. In epoca romana la Provincia della Tripolitania vantava tre città, Leptis Magna, Oea (la moderna Tripoli) e Sabratha. Sabratha fu fondata dai Cananei nel VI sec. a.C. e nei secoli passò sotto il dominio di Cartagene, dei Fenici e, quindi, di Roma nel 46 a.C. Il sito più spettacolare di questa città Patrimonio Mondiale dell'Umanità è il teatro costruito sotto l'imperatore Commodo (161-192 d.C.). Poteva accogliere fino a 5000 spettatori; si distingue per la sua imponente "scaena frons", la facciata del palco e per il suo proscenio che conserva importanti bassorilievi. E' utilizzato ancora oggi per concerti e spettacoli teatrali. Vedremo, poi, il Tempio del Liber Pater, la Basilica di Giustiniano, il Capitolium, i Templi di Serapis, di Ercole e di Isis. Pranzo in corso di visita. Rientro a Tripoli nel pomeriggio per esplorare l'antica bianca medina con le sue innumerevoli moschee, cuore storico di Tripoli. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO - TRIPOLI / GHANIMA: Dopo la colazione in hotel proseguiremo la visita alla medina con la moschea Gurgi e l'Arco di Marco Aurelio, l'ultima struttura rimasta risalente al 163 d.C. quando Tripoli si chiamava Oea ed era una città romana. Il vecchio Consolato britannico risale, invece, al 1744 e fu costruito come residenza del fondatore della dinastia Karamanli. Potremo godere di una splendida vista della medina dal tetto della Casa di Yusuf Karamanli che visiteremo per scoprire come viveva questa famiglia regnante nel XIX secolo. Pranzo in ristorante. Faremo, quindi, una passeggiata nel quartiere costruito durante l'occupazione italiana e ammireremo l'architettura degli anni '20 e '30. Proseguimento per Ghanima dove ci trasferiremo per la cena ed il pernottamento in resort.
4° GIORNO - GHANIMA / LEPTIS MAGNA / GHANIMA: Dopo la colazione in hotel partiremo per la visita dell'intera giornata di Leptis Magna, la più grande città dell'antica Tripolitania. Situata a 125 km a sud ovest di Tripoli, Leptis Magna si trova lungo la costa del Mediterraneo e conserva alcuni dei resti più interessanti dell'architettura romana. Patrimonio Unesco dal 1982, Leptis Magna crebbe nel tempo diventando un porto di importanza strategica sotto Augusto ed Adriano. Le strade colonnate, i fori, le basiliche, i templi, le terme e gli anfiteatri di questa città celebravano il lusso della grande Roma. Il suo teatro è uno dei più antichi teatri in pietra. Alcuni scavi compiuti negli anni '90 misero alla luce una villa romana con un sistema idrico con cisterne sotterranee. Lunch box che si consumerà nei pressi del luogo panoramico dell'anfiteatro. Rientro per cena e pernottamento al resort di Ghanima.
5° GIORNO - GHANIM / NALUT / GHADAMES: Dopo la colazione in albergo partiremo alla volta di Ghadames passando per Alhaj e Nalut. Viaggiando per 70 km a sud di Tripoli incontreremo una formidabile muraglia di dura roccia: si tratta del Jebel Nafusa. La montagna sorge all'improvviso dal deserto di Jefara e supera i 750 metri di altezza. Le montagne sono spoglie, prive di vegetazione al contrario dell'altopiano ai loro piedi che è fertile, ricco di frutta e vigneti. Attraverseremo l'affascinante regione che è la terra dei Berberi di Libia. Visiteremo lo splendido Qasr al-Haj, granaio fortificato risalente al XII secolo e proseguiremo, quindi, per Tarmeisa, un villaggio in pietra berbero abbandonato, situato su una scarpata del Jebel Nefusa. Si tratta di un luogo magico per la sua posizione panoramica e per il suo grande interesse storico-culturale. Continueremo il nostro viaggio fino a Jadu che è considerata una delle più importanti città delle Nafusa Mountains. La sorgente naturale di Ain az Zarqa è una delle tante bellezze del luogo famosa per le sue acque cristalline. Vi sono anche cascate, piccoli corsi d'acqua e abitazioni troglodite che completano la bellezza di questa città. Gli abitanti di Jadu hanno allestito un museo privato raccogliendo manufatti di natura etnografica. Pranzo. Nel pomeriggio ci dirigeremo verso sud, nel deserto del Sahara fino ad arrivare a Ghadames, una delle città più antiche del deserto libico. Cena e pernottamento in hotel.
6° GIORNO - GHADAMES: Colazione in hotel. Ghadames è descritta come il "Gioiello del Deserto": è un'attraente città costruita in un'oasi al limite del Sahara laddove si incontrano le frontiere della Libia con l'Algeria e la Tunisia. Un tempo avamposto sud dell'Impero romano, l'antica città di Ghadames è molto pittoresca con un labirinto di strade fiancheggiate da case in mattoni di fango. Ghadames ha conservato la sua purezza culturale; visiteremo il Museo, la Grande Moschea e la Grande Piazza, un tempo mercato degli schiavi. Pranzo in ristorante con piatti della cucina tradizionale. In serata andremo nel vicino deserto per goderci una buona tazza di tè sulle dune di sabbia al confine con l'Algeria dove assisteremo anche ad uno spettacolo Tuareg al tramonto. Cena e pernottamento.
7° GIORNO - GHADAMES / YEFREN / GHANIMA: Dopo la colazione in hotel ripartiremo per Tripoli passando per Yefren e Gharyan. Yefren si trova a 130 km a sud di Tripoli ed è arroccata su una rupe a circa 700 metri d'altezza sul bordo settentrionale dell'altipiano del Jebel Nefusa. E' una città affascinante. L'antica città abbandonata ha più di 500 anni; le sue rovine sono sparse sulle circostanti colline. Ad est della città si trova la Sinagoga che venne frequentata dalla comunità ebrea locale fino al 1948. Faremo, poi, una sosta a Gharyan che si trova ai piedi dell'altopiano delle Nafusa Mountains a 80 km a sud di Tripoli. Dal 1884 gli Ottomani la nominarono città con alla testa un sindaco. Fu considerarta il centro della resistenza libica contro l'invasione italiana del XX secolo. Gharyan è un importante centro per la produzione di olio d'oliva, vasellame e tappeti. Le sue famose grotte troglodite sono un'interessante attrazione. "Ghar" significa caverna: infatti qui le caverne vennero scavate verticalmente nel terreno roccioso. Sosteremo nella zona di Qawasem a Gharyan, famosa per le raffinate ceramiche.Trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.
8° GIORNO - GHANIMA / VILLA SILIN / BENGHAZI: Dopo la colazione in hotel partiremo alla volta della picola villa di Silin situata nelle vicinanze della città archeologica di Leptis Magna. La villa si trova sulla costa del Mediterraneo ed è un sito archeologico di primaria importanza. Si estende per circa 3600 mq ed è stata rinvenuta in uno stato di conservazione eccezionale. Splendidi pavimenti a mosaico ornano molte delle stanze insieme a ricche decorazioni parietali. Completamente sommersa dalla sabbia, fu rinvenuta dagli archeologi circa 50 anni fa. Rientro a Tripoli per il pranzo e partenza con volo interno per Benghazi. Cena e pernottamento in hotel.
9° GIORNO - BENGHAZI / CIRENE (SHAHAT) / APOLLONIA: Dopo la colazione in hotel partenza per Cirene ed Apollonia. Lungo il percorso faremo una breve sosta a Qaser a circa 50 km ad ovest di AlBayda per ammirare una delle più belle collezioni di mosaici bizantini in Libia. A Cirene passeremo la giornata esplorando le rovine che restano testimonianza mirabile dell'occupazione greca. Pranzo. Nel pomeriggio ci sposteremo a Susa, l'antica Apollonia greca, città portuale che conserva un teatro greco, chiese bizantine e le terme. Pranzo a Cirene. Cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO - APOLLONIA / TOLMEITA / BENGHAZI / TRIPOLI: Dopo la colazione in hotel partiremo per Tolomeita, città costiera della Cirenaica che prende il nome da Tolomeo III Evergete che unì la Cirenaica all'Egitto. Conquistata da Roma nel I sec. d.C. conobbe in seguito vari dominatori tra i quali i Blemmi, dai Vandali e dagli Arabi. Lunch box. Nel pomeriggio proseguiento per Benghazi dove prenderemo un volo interno per Tripoli. Cena in tarda serata in hotel e pernottamento.
11° GIORNO - TRIPOLI / ITALIA: Dopo la colazione in hotel, partenza per l'aeroporto di Tripoli per il rientro in Italia. All'arrivo sistemazione in bus gran turismo (secondo linee di collegamento previste) e rientro nei rispettivi luoghi di provenienza.
| 
															Da Ventimiglia a a Genova Pra (Linea C) Dettaglio Punti di Carico  | 
														5.120 € | 
| 
															Val Bormida - da Altare a Ceva (Linea A) Dettaglio Punti di Carico  | 
														5.150 € | 
| 
															Da Bologna a Milano (Linea E) Dettaglio Punti di Carico  | 
														5.150 € | 
| Supplemento Singola | 350 € |