1°GIORNO ITALIA/YOGYACARTA Trasferimento dalle località previste con servizio privato alla volta dell’aeroporto di partenza. Incontro con il nostro Accompagnatore, in partenza dall'Italia. Disbrigo delle formalità doganali e imbarco sul volo per Yogyacarta. Pernottamento a bordo dell'aeromobile.
2°GIORNO YOGYACARTA - BOROBUNDUR – YOGYACARTA (Pranzo, Cena) Arrivo in mattinata – Disbrigo delle formalità doganali, incontro con la nostra guida e trasferimento diretto in hotel per un po’ di riposo – Pranzo in hotel/ristorante. Nel pomeriggio partenza per la visita della piana dei templi di Borobudur, il più grande monumento buddista del mondo, che si erge sopra un mosaico di risaie dalle intense sfumature verdi e di palme ondeggianti. La gente del posto chiama questa zona “il giardino di Java” per la bellezza straordinaria della natura che circonda il tempio. Visita del complesso, incluso il Tempio di Mendut che conserva la più pregevole statua del Buddha di tutto il paese. Rientro a Yogyakarta per la cena in un ristorante locale con rappresentazione del Teatrino delle ombre "wayang kulit”.
3°GIORNO VISITA DELLA CITTA’ – PRAMBANAN - DANZA RAMAYANA (Colazione, Pranzo, Cena) Al mattino visita della città capitale culturale del paese: Yogyakarta con l’immenso Palazzo del Sultano, conosciuto come il "Kraton", di fatto una città fortificata nella quale vivono 25.000 persone. Vi si trovano un mercato, numerosi negozi, scuole moschee e laboratori artigianali di batik. Visita ai laboratori artigianali dell’oro e dell’argento. La raffinata lavorazione della filigrana è una delle attività tradizionali di Yogyakarta. Visita del palazzo quindi proseguimento per il Taman Sari, a pochi passi a sud ovest del Kraton: si tratta di un complesso di palazzi, piscine e canali che un tempo costituiva uno splendido luogo di delizie per il sultano e la sua corte. E’ conosciuto anche con l’antico nome di “Water Castle”, il castello sull’acqua. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita al complesso di Prambanan, considerato il massimo monumento induista dell'Indonesia. Tre sono i templi che si distinguono all'interno del complesso, quelli dedicati a Brahma, Vishnu e Shiva, quest’ultimo alto circa 47 m e decorato con bassorilievi che raccontano la storia di Ramayana. Si visiteranno anche i Templi di Plaosan e Sewu. Cena tipica seguita da un balletto tradizionale indonesiano ispirato al Ramayana, uno dei testi sacri e poemi epici Induista.