1° GIORNO - ITALIA / SAN PAOLO: Trasferimento in bus gran turismo e con nostro assistente dalla Riviera Ligure, Basso Piemonte e Lombardia alla volta dell’aeroporto di Milano come segue: Riviera Ligure di Ponente tutte le località - Piemonte e Lombardia caselli autostradali di: Alessandria ovest, Casale Monferrato sud, Vercelli, Novara, Ovada, Tortona, Castelnuovo Scrivia, Casei Gerola, Pavia, Binasco, Assago. Partenza per San Paolo, arrivo in Brasile in tempo utile per la coincidenza per Buenos Aires. Pasti e notte a bordo.
2° GIORNO - SAN PAOLO / BUENOS AIRES: Arrivo a Buenos Aires, ritiro dei bagagli e trasferimento in hotel. Mattinata di totale relax, per recuperare le energie e nel pomeriggio incontro con la guida per la visita della città (una della più belle dell’America Latina). Buenos Aires è una città cosmopolita, ricca di monumenti, di cultura e divertimenti allo stesso tempo, definita la Parigi del Sud America, con bellissimi quartieri dove si vive ancora a misura d’uomo. Cuore della città è la storica Plaza de Mayo, che rappresenta il nucleo dell’insediamento originale risalente al 1580 ad opera del conquistatore spagnolo Juan De Garay al quale è dedicato un monumento. Sulla Plaza de Mayo sorge anche la sede della Presidenza della Repubblica, la Casa Rosada ed il Cabildo, oggi monumento storico nazionale, è conservato come una reliquia: da esso si innalzò il primo grido di libertà che doveva accendere la fiamma dell’indipendenza non solo Argentina ma di tutta l’America Latina. Pasti liberi, pernottamento in hotel.
3° GIORNO - BUENOS AIRES: Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita della città parte moderna. Si visiterà la zona nord di Buenos Aires, Avenida 9 e Julio, Puerto Madero, Palermo, con sosta per visitare il Rosedal, il bellissimo roseto situato all’interno del Parco tres Febrero e dichiarato monumento storico) e la bellissima zona della Recoleta. In serata “Tango Show” presso “La Ventana” uno dei locali più prestigiosi della capitale per una coinvolgente serata di musica e ballo, cena con bevande inclusa. Pernottamento in hotel
4° GIORNO - BUENOS AIRES / MENDOZA: Prima colazione e trasferimento in aeroporto per prendere il volo Mendoza. Ritiro dei bagagli, incontro con la guida e partenza per la visita della città di Mendoza. Pranzo libero. Sosta nel centro con Plaza Pedro del Castillo, il Parco di San Martin, tutto il centro città con il lago. Mendoza è adagiata su una regione desertica lunga e stretta si tratta di una vivace città cosmopolita cuore pulsante della produzione vinicola di quasi tutto il paese. Al termine trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO - USPALLATA / VILLAVENCIO / PUENTE DEL INCA / CUEVAS: Prima colazione in hotel. Intera giornata di visita con guida, della regione di Mendoza. Si tratta di uno dei migliori circuiti turistici ambientali dell’Argentina, lungo la cordigliera delle Ande attraverso la Valle di Uspallata, fino a Villavencio con panorami mozzafiato lungo i tornanti che si snodano per raggiungere la località. Visita del centro e del borgo di Uspallata, una splendida oasi di pioppi in una valle desertica (le colorate montagne che circondano la località sono state scelte dal regista Jean Jacques per le riprese del film “sette anni in Tibet”). Pranzo libero. Visita quindi del Ponte degli Inca, una delle più straordinarie meraviglie naturali del paese, un grandioso ponte di pietra sul Rio de las Cuevas che brilla di un abbagliante color arancione. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento
6° GIORNO - MENDOZA / LA REGIONE DEI VIGNETI / MENDOZA: Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita alla regione dei vigneti che circonda Mendoza. Grazie ad una rete di acquedotti alimentati dai corsi d’acqua, una terra un tempo desertica, garantisce oggi il 70% della produzione vinicola del paese. Molte estancias (fattorie) contornate da vigneti, fanno da scenario ai piedi della Cordigliera delle Ande. Visita e degustazione alla Bodega Belasco e pranzo con degustazione alla famosa Bodega Septima. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO - MENDOZA / SALTA: Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto, per la partenza in aereo alla volta di Salta. Una volta arrivati, incontro con la nostra guida e trasferimento in hotel. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della città con guida. Siamo ai piedi del grandioso paesaggio andino. Qui la natura crea con la pietra paesaggi contorti, singolari e suggestivi. Salta è la principale città del nord ovest andino, piena di fascino e magia. È il maggior luogo turistico dell’Argentina nord occidentale, ricco e vivace centro culturale. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO - SALTA / SAN ANTONIO DE LOS COBRES / TRENINO DELLE NUVOLE: Prima colazione e partenza per San Antonio de los Cobres. All’arrivo trasferimento a bordo del tipico e famoso “Trenino delle Nuvole”, e partenza per un percorso in treno che ci porterà a 4.200 metri di altezza, tra incredibili paesaggi andini attraverso le nubi. Pranzo in corso di escursione. Al termine rientro a Salta. Cena libera e pernottamento in hotel.
9° GIORNO - QUEBRADA DE HUMAHUACA / MONTAGNE COLORATE / SALTA: Prima colazione in hotel. Intera giornata di escursione a nord di Salta per ammirare la Quebrada de Humahuaca, una fenditura, che dà origine ad una vallata di centinaia di chilometri, visitando Purmamarca, lo splendido paesino andino alla base delle famose “montagne dai 7 colori”, una sorprendente conformazione geomorfologica a 3.000 metri di altitudine. Pranzo in ristorante ad Humahuaca. Cena libera e pernottamento in hotel.
10° GIORNO - ARGENTINA / CILE / SAN PEDRO DE ATACAMA: Prima colazione in hotel. Partenza alla volta della Frontiera tra Argentina e Cile: Passo de Jama. Incontro con l’autista cileno e partenza per San Pedro de Atacama. Pranzo libero lungo il tragitto. Arrivo a San Pedro de Atacama nel pomeriggio – Siamo entrati in Cile, attraverso la Cordigliera delle Ande. Cena in ristorante o albergo. Pernottamento in hotel.
11° GIORNO - DESERTO DI ATACAMA / LAGUNE ALTIPLANICHE / TOCONAO: Prima colazione in Hotel. Giornata di visita alle lagune Miñiques e Miscanti, due piccoli laghi d’altura nella Reserva Nacional de los Flamencos. Si percorrono circa 350 km. e si sale a circa 4.500 mt. sul livello del mare. Sosta al villaggio di Socaire. Pranzo in ristorante, caratterizzato dalla presenza di una piccola chiesa di epoca coloniale. Sosta per la visita di Toconao, un piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparite”. Proseguimento verso il Salar de Atacama, distesa di sale di rara bellezza che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 chilometri. All’interno del Salar si ammira la Laguna Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa. Cena libera. Rientro in hotel a San Pedro de Atacama e pernottamento.
12° GIORNO - SAN PEDRO ATACAMA / GEYSER DEL TATIO & PURITAMA: Prima colazione in hotel. Partenza molto presto dall’hotel con destinazione il campo geotermico di El Tatio, dove potrete osservare le enormi colonne vapore che si innalzano nel cielo limpido delle Ande con il sorgere del sole. Passeggiata guidata tra i crateri ed i geyser ribollenti di acqua sulfurea. Ritorno a San Pedro, con sosta presso bagni termali del Puritama dove 7 piscine naturali di calda acqua termale circondate da una vegetazione mozzafiato creano uno scenario inaspettato. Bagno termale. Pranzo con box lunch. Nel tardo pomeriggio visita della cordigliera del sale, la Valle della Luna, da dove si potrà godere di un meraviglioso tramonto sul deserto di Atacama (cocktail al tramonto incluso). Rientro a San Pedro, cena libera e pernottamento in hotel.
13° GIORNO - SAN PEDRO ATACAMA / SANTIAGO: Prima colazione in hotel e pranzo libero. Trasferimento in direzione Calama, trasferimento all’aeroporto di Calama per il volo per Santiago. Arrivo nella capitale Cilena, incontro con la nostra guida e trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
14° GIORNO - SANTIAGO: Prima colazione in hotel. Visita guidata della città di Santiago, con la visita della Cattedrale e del Palazzo del Governo “La Moneda”. Poi, visita della parte antica della città, attraversando il quartiere di Bellavista per poi salire alla Collina San Cristobal, da dove si può godere di una magnifica vista panoramica della città di Santiago e della Cordigliera delle Ande. Pranzo libero. Successivamente, visita della parte moderna di Santiago, con i suoi quartieri residenziali e gli eleganti palazzi e centri commerciali e finanziari. Il tour termina nel centro artigianale “Los Graneros del Alba”, dove si potrà apprezzare il lavoro degli artigiani e fare qualche acquisto. Rientro. Cena e pernottamento.
15° GIORNO - VINA DEL MAR E VALPARAISO: Prima colazione in hotel. In mattinata partenza in direzione nord. Sosta a Casablanca Valley per una degustazione. Proseguimento per Valparaíso e visita della città, oggi riconosciuta dall’Umanità Patrimonio dell’Unesco. La città è costruita su molte colline cui si accede da strade strette, lunghe scalinate ed una serie di ascensori che furono costruiti verso la fine del secolo XIX. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza per Vina del Mar una delle più caratteristiche località balneari del Cile. Sosta per la visita. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento
16° GIORNO - SANTIAGO DEL CILE / ITALIA: Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza alla volta di San Paolo, dove troveremo la coincidenza per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo
17° GIORNO - ITALIA: Arrivo in mattinata all’aeroporto di Milano. Sistemazione a bordo bus e trasferimento nelle rispettive località. Pasti liberi.
Riviera di Ponente da Genova Pra (Voltri) a Ventimiglia |
6.350 € |
Val Bormida da Altare a Ceva |
6.350 € |
Supplemento Singola | 1.450 € |