Bergamo, solcata da numerosi canali e corsi d'acqua scavati in epoche remote per permettere le comunicazioni e i commerci, città ricca di storia e monumenti ma anche e soprattutto tradizioni. La Città Alta è uno dei capolavori urbanistici e architettonici della nostra nazione che conserva intatto il suo splendido nucleo medievale. Brescia, la città d’arte della Mille Miglia. Visita la più vasta area archeologica Romana del Nord Italia e scopri le testimonianze monumentali dei longobardi, oggi Patrimonio UNESCO.
1° GIORNO - PARTENZA / BERGAMO: Ritrovo dei partecipanti nei luoghi ed orari stabiliti, sistemazione su bus gran turismo e partenza alla volta di Bergamo. Pranzo libero lungo il percorso. Nel primo pomeriggio arrivo a Bergamo, incontro con la guida e visita della città alta con percorso in funicolare. Bergamo Alta è la parte più antica della città, nonché la più interessante dal punto di vista turistico. Il nucleo di Città Alta, così come la chiamano i bergamaschi, ha origini medievali. Le mura venete sono lunghe circa sei chilometri e la circondano interamente. Piazza Vecchia è il simbolo di Bergamo Alta nonché la piazza principale della cittadina. Al termine trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.
2° GIORNO - BRESCIA / VIAGGIO DI RIENTRO: Prima colazione in hotel. Partenza in bus alla volta di Brescia. All’arrivo incontro con la guida per la visita guidata della città attraverso il centro storico per ammirare: Piazza del Foro con i resti del Tempio e del Teatro romano, Piazza Paolo VI col Duomo Vecchio, Piazza della Loggia col Duomo Nuovo e Piazza della Vittoria realizzata nel 1932, in seguito allo sventramento dell’antico quartiere delle Pescherie. Pranzo libero e nel pomeriggio ingresso e visita guidata del Museo di Santa Giulia. Il complesso monastico è un intreccio visibile di epoche: edificato su un’area già occupata in età romana da importanti Domus, comprende la basilica longobarda di San Salvatore e la sua cripta, l’oratorio romanico di Santa Maria in Solario, il Coro delle Monache, la cinquecentesca chiesa di Santa Giulia e i chiostri. A termine viaggio di rientro con arrivo previsto in serata. Cena libera.
Riviera di Ponente da Genova Pra (Voltri) a Ventimiglia |
260 € |
Val Bormida da Altare a Ceva |
280 € |
Supplemento Singola | 50 € |