Questo sito utilizza cookie tecnici necessari a memorizzare le preferenze dell'utente e garantire il corretto funzionamento del sito.
Con il tuo consenso, potremmo invece utilizzare:
Cookie di Statistica
per analizzare il traffico e comprendere come viene utilizzato il sito.
Cookie di Mappe Interattive
per visualizzare la posizione geografica della sede o punti di interesse.
Cookie di Sicurezza
per difendere il sito da accessi automatizzati e attività malevole.
Gestisci preferenze sui cookie
Normativa sui cookies
Questa informativa sull'utilizzo dei cookie da parte di etlimtravel.it viene resa all'utente in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014 "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie" e nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione di dati personali (Regolamento).
L'informativa è predisposta e aggiornata da Etlim Travel SRL, con sede in Calata G.B. Cuneo 21/23 – 18100 Imperia IM, rappresentata dal legale rappresentante Emilio Cordeglio gestore del sito web e Titolare del trattamento dei dati personali a esso associato.
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web inviano al tuo dispositivo per migliorare l'esperienza di navigazione, raccogliere informazioni statistiche (previo consenso) e fornire funzionalità aggiuntive. Alcuni cookie (detti "tecnici") sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri sono utilizzati per analisi, personalizzazione o protezione.
Cookies utilizzati dal sito
Google Analytics (statistico)
• Scopo: Analisi statistica anonima del traffico e del comportamento degli utenti sul sito.
• Cookie principali: _ga, _gid, _gat.
• Durata: Da sessione a 2 anni.
• Titolare del trattamento: Google Ireland Limited.
• Scopo: Cloudflare utilizza dei cookie per garantire la sicurezza del sito, proteggere il traffico legittimo e prevenire attacchi di tipo DDoS (Distributed Denial of Service). Inoltre, Cloudflare gestisce la performance del sito, ottimizzando la distribuzione dei contenuti.
• Scopo: Il localStorage viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente in modo da ricordare le sue preferenze per una navigazione più personalizzata e senza la necessità di ripetere la richiesta di consenso ad ogni visita.
• Durata: I dati vengono memorizzati in modo permanente nel browser dell'utente fino a quando l'utente non modifica o cancella le sue preferenze di consenso.
Per Durata dei cookies "Da sessione" si intende che vengono eliminati quando l'utente chiude il browser mentre per "persistenti" si intende che rimangono salvati fino a che l'utente non li elimina dal browser.
Contatti
Ogni ulteriore richiesta relativa all'utilizzo dei cookie nel presente sito web può essere inviata all'indirizzo email info@etlimtravel.it.
Si può utilizzare lo stesso indirizzo per esercitare in qualsiasi momento i diritti che il Regolamento ti attribuisce in qualità di interessato (art. 15 del Regolamento: ad esempio, accesso, cancellazione, aggiornamento, rettificazione, integrazione, ecc.), nonché per chiedere l'elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento eventualmente designati.
I dati personali sono in ogni caso trattati unicamente da specifici incaricati dal titolare e non sono comunicati né diffusi.
Per maggiorni informazioni su come i dati vengono trattati si prega di consultare la Privacy Policy.
Ritrovo dei partecipanti in mattinata sistemazione su bus gran turismo e partenza per Torino Incontro con la guida e visita del borgo Medievale del Valentino. Il Borgo si erge su un'area di 8.500 metri quadrati. Si tratta di una riproduzione alquanto fedele di un tipico borgo tardo medievale in cui sono ricostruite su un'unica via, detta 'via maestra'[ case, chiese, piazze, fontane e decorazioni dell'epoca, circondato da palizzate, mura e fortificazioni e sovrastato da una grande Rocca. Vi si accede attraverso una torre-porta con un ponte levatoio. All'ingresso del Borgo si trova la piazzetta col forno, in cui è situata una fontana realizzata sul modello tipico della Valle di Susa. L’unico elemento che realmente appartiene al XV secolo è invece il pozzo, nel cortile di Avigliana, mentre nel 1928, nella piazza più grande fu collocata una fontana sulla quale si erge un albero di melograno in ferro battuto.[5] All'interno del Borgo è possibile trovare 500 stemmi, alcuni dei quali si ripetono più di una volta, rappresentativi di famiglie quali i Savoia, i Challant, i Monferrato e i Saluzzo. Il villaggio si affaccia sull’omonimo Parco del Valentino, il cuore verde di Torino ricco di piste ciclabili, aree verdi e lunghe passeggiate che costeggiano il grande fiume Po. Questo parco si distingue per il patrimonio naturalistico, con una flora ricca e diversificata. La nostra passeggiata riguarderà tutto il borgo, per poi spingerci a piedi lungo il grande fiume Po’ fino alla città di Moncalieri ( 8 km circa ), alle porte di Torino, con un percorso in parte in pianura in parte in lieve collina . Moncalieri è dominata dal Castello Reale Residenza Patrimonio Unesco, ma il cuore risiede nel borgo antico, arroccato a mezza collina e sviluppatosi attorno alla piazza Vittorio Emanuele II che conserva importanti edifici religiosi come la parrocchiale gotica di Santa Maria della Scala e imponenti palazzi nobiliari tra cui il Palazzo del Comune. Incontro con il pullman alle ore 16:30 circa e partenza per il rientro , con arrivo in serata