Ritrovo dei partecipanti nei luoghi stabiliti, sistemazione in bus gran turismo e partenza per il Piemonte. Arrivo a Pella, sulla sponda occidentale del Lago d’Orta e risalita in bus fino al Santuario della Madonna del Sasso. La vista sul lago e sull’isola di San Giulio da quassù è impareggiabile…Visita libera del Santuario quindi celebrazione della Santa Messa da parte di Padre Giovanni - Al termine (ore 12:30) pranzo in ristorante nei pressi del Santuario. (Menù previsto: Primo piatto di pasta, arrosto di vitello con contorno, torta di mele, vino e acqua). Alle ore 14.15 imbarco a Pella alla volta dell’isola di San Giulio che emerge al centro del lago d’Orta. Visita libera del borgo che deve la sua fama al grande Santo che vi approdò verso la fine del IV secolo. L’imponente basilica romanica che porta il Suo nome è tanto massiccia all’esterno quanto armoniosa nel suo interno fra affreschi barocchi ed un ambone in marmo nero del XII secolo. L’annesso Monastero delle Suore Benedettine non è aperto al pubblico, data la regola della clausura che ispira la loro vita. Ci basta visitare la basilica e percorrere un tratto dell’unica strada, dove abbondano i negozietti di souvenirs, poi tutti in barca di nuovo per fare rotta alla volta del borgo di Orta San Giulio, uno dei borghi più affascinanti della nostra bella Italia. Visita a piedi della cittadina che si protende nel lago con una penisola ricca di vegetazione. Orta vi darà il benvenuto con i suoi tetti in ardesia scura, con il suo dedalo di vicoli stretti e scalette acciottolate che si inerpicano sulla collina retrostante. Per chi teme la stanchezza e non vuole sobbarcarsi la fatica dei saliscendi, è sufficiente percorrere il budello del centro, tutto pianeggiante sino ad arrivare a piazza Motta, il “salotto buono” di Orta, sul quale si affaccia il cinquecentesco palazzo della Comunità, con il suo elegante portico. Tempo libero. Alle ore 17.00 ripartenza in battello alla volta di Pella quindi sistemazione a bordo bus e rientro nelle rispettive località di provenienza. Cena libera.