1° GIORNO - PARTENZA / ALGERI / COSTANTINE (volo): Trasferimento in bus gran turismo all’aeroporto di Genova. Operazioni di imbarco sul volo di linea per Algeri via Roma. All’arrivo trasferimento con volo interno a Costantine. Sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.
2° GIORNO - CONSTANTINE / LAMBESE / TIMGAD / CONSTANTINE: Partenza di prima mattina per Timgad,attraverso la regione degli chott, i laghi salati. Sosta a Lambese per ammirare l'antica fortezza legionaria della provincia romana d'Africa proconsolare, posizionata in Numidia a nord dei monti dell'Aurès, di fronte alle tribù berbere dei Getuli. Dopo il pranzo visita a Timgad, l'antica colonia romana di Thamugadi, fondata dall'imperatore Traiano nell'anno 100 con manodopera militare. La città venne edificata praticamente dal nulla come colonia militare con lo scopo principale di creare un bastione contro i Berberi del Massiccio dell'Aurés. Per questo in origine essa venne abitata da veterani dell'esercito cui vennero assegnate terre in cambio degli anni di servizio militare prestato. Conclude la visita il museo archeologico nazionale. Rientro a Constantine, per la cena ed il pernottamento in hotel.
3° GIORNO - DJAMILA / CONSTANTINE / DJANET: Prima colazione. In mattinata partenza per Djamila, una delle più straordinarie città romane d’Africa. In arabo significa “la bella”, Patrimonio dell’UNESCO, situata su uno sperone roccioso alla confluenza di due uadi (letto di un torrente, quasi un canyon o canalone in cui scorre un corso d’acqua) ai piedi di una montagna di 1400 mt. Fu fondata alla fine del I sec. come colonia per veterani romani; è uno dei più bei siti d'epoca romana, in uno scenario splendido, con gli edifici principali ben conservati. La città romana si srotola come un tappeto sulle colline diradanti. Pranzo in ristorante. Quindi rientro a Constantine e visita della città dei ponti. Cena. In serata trasferimento in aeroporto e partenza col volo interno per Djanet via Algeri. All’arrivo sistemazione e pernottamento hotel.
4° GIORNO - DJANET / TIKABAOUINE / DJANET: Prima colazione. In mattinata partenza per Tikabaouine. La zona si presenta come una foresta di picchi di roccia di arenaria, archi, e rocce dove vi sono ancora visibili alcune pitture rupestri e alcune tombe solari preistoriche. Pranzo al sacco. Rientro a Djanet, cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO - DJANET / ESSENDILENE / DJANET: Prima colazione. Partenza per raggiungere la bellissima guelta di Essendilene, che si inoltra per molti chilometri nell’altopiano tra alte pareti di roccia. Lasciate le auto si prosegue con una passeggiata in una gola larga pochi metri, famosa per la ricca vegetazione che la circonda, per raggiungere la guelta: un bacino di acqua cristallina incastonata tra la roccia. Pranzo al sacco. Rientro a Djanet, cena e pernottamento in hotel.
6° GIORNO - DJANET / TAGHAGHART / TIMRAS / DJANET / ALGERI (volo): Prima colazione. In mattinata partenza per la zona di Taghaghart, dove è possibile ammirare una delle incisioni più straordinarie del Sahara: la vache que pleure. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio partenza per la zona di Timras, un vero e proprio labirinto di rocce di arenaria dove vi sono alcune pitture rupestri ben conservate. Quindi rientro a Djanet, cena e relax fino all’ora del trasferimento in aeroporto per il volo su Algeri.
7° GIORNO - ALGERI: Prima colazione. Ad Algeri soggiornarono grandi pittori orientalisti come Eugène Delacroix, Eugène Fromentin, Etienne Dinet, e nei loro quadri si ritrova il riflesso del mare e del cielo di questa città. Mattinata interamente dedicata alla visita della capitale con i luoghi e monumenti più significativi. Visiteremo in particolare la casbah, il cuore antico della città con i suoi vicoli, scalinate e palazzi ottomani. Dopo il pranzo ci dedicheremo invece ai quartieri francesi, e con la funicolare raggiungeremo il monumento dei Martiri che domina dall'alto la città. Pensione completa e pernottamento in hotel.
8° GIORNO - ALGERI / ITALIA: Prima colazione. In mattinata trasferimento in aeroporto e secondo operativi voli partenza per l’Italia. All’arrivo trasferimento verso le località di appartenenza.
Procedure per il visto di ingresso
Molto importante, e indispensabile sarà consegnare in agenzia il passaporto almeno 25 giorni prima della partenza, per poter espletare nei tempi, la richiesta per l’ottenimento del visto turistico. A questo proposito sarà necessario presentare quanto segue: passaporto in originale con almeno 6 mesi di validità (sul passaporto non deve comparire alcun visto /timbro di Israele) - nr. 2 fototessera a colori con sfondo bianco - nr. 2 copie del modulo fornito in agenzia e compilate in originale - pagamento di euro 155 in contanti.
Visto ingresso | € 155 |
Riviera di Ponente da Genova Pra (Voltri) a Ventimiglia |
2.620 € |
Supplemento Singola | 295 € |