1° GIORNO - PARTENZA /BORMIO : Partenza in bus gran turismo dalle rispettive località alla volta del di Bormio , pranzo libero a cura dei parftecipanti : Pomeriggio dedicato alla cittadina Bormio, la terra del benessere Per più di un millennio, Bormio si è sviluppata per diventare una località di benessere senza paragoni in tutte le Alpi e ancora oggi portiamo avanti questa missione. Rilassati in uno dei nostri straordinari centri termali. Visita uno dei paesi dalla storia più antica dell’arco alpino.Goditi le nostre piste da sci baciate dal sole, in inverno come in estate. le Nuove terme di Bormio ( ingresso tariffa Giornaliera € 28 ) : Incantesimo nel cuore della Valtellina : II centro termale di QC Terme Bagni Nuovi offre una nuova esperienza di relax: l'infinity pool con vista panoramica sulle Alpi diventerà il più emozionante dei ricordi. Le ampie vasche esterne, le saune, le cascate e le altre pratiche suggestive renderanno questa fuga di benessere indimenticabile. Percorso termale : Era proprio presso i Bagni Romani, dove ora si trova la chiesetta di San Martino, che in passato sorgeva il tempio dedicato a Borvo, o Bormo, letteralmente “colui che ribolle”, l’antica divinità delle acque sorgive, equiparata ad Apollo, da cui prende origine il nome della località di Bormio. Nella vasca a lui dedicata potrai lasciarti rapire dal gorgoglio dell’acqua che scorre e dalle infinite bollicine dall’azione tonificante e distensiva. Massaggi e trattamenti Una raffinata selezione di massaggi dedicati al riequilibrio energetico della sfera fisica ed emozionale, ersonalizzabili con oli vegetali purissimi creati da QC Terme, in un perfetto connubio tra profumeria artistica, le cui fragranze inconsuete, di rara intensità, potenziano i benefici dei trattamenti e creano ogni volta un’esperienza unica. L’intensità delle note olfattive si unisce in uno straordinario accordo all’armonia dell’accompagnamento musicale, che influisce positivamente sulla naturale rigenerazione psicofisica. in bus per la Valtellina con sistemazione in hotel a Tirano o Sondrio, cena tipica Valtellinese e pernottamento.
2° GIORNO - IL TRENINO ROSSO / TIRANO / SANKT MORITZ / VIAGGIO DI RIENTRO: Dopo la prima colazione in hotel, si raggiunge il piazzale d’entrata della Ferrovia Retica di Tirano, disbrigo delle formalità doganali sistemazione a bordo del Trenino Rosso del Bernina con una carrozza riservata e partenza per St. Moritz. Questo spettacolare ed indimenticabile percorso ferroviario inizia a Tirano. Salire sul Trenino del Bernina equivale ad entrare in un teatro ed il paesaggio che ci scorre davanti è il palcoscenico che offre uno spettacolo che muta con ritmo pigro. Non è solo la natura a farsi ammirare ma è anche la ferrovia stessa a dare spettacolo; locomotive e vagoni giocattolo, stazioncine che sembrano fatte a traforo, curve strettissime, vi faranno allungare le mani per afferrare la coda del treno, viadotti e gallerie elicoidali con pendenze a tratti impressionanti. Indubbiamente anche il percorso contribuisce al fascino di questa linea: si leva dal fondovalle valtellinese ai boschi della Val Poschiavo, sino a salire tra i ghiacciai e le vette del Bernina per poi scendere nella sempre incantevole Engadina, sino a Pontresina. Arrivo a St. Moritz e tempo a disposizione per una piacevole passeggiata in centro. St Moritz è più di una località turistica. Questo villaggio ha dato origine alle vacanze bianche (1864) e ha ospitato due Olimpiadi invernali. Ma c'è dell'altro: in origine, St. Moritz deve la sua reputazione alle sorgenti termali note da 3.000 anni che gli permisero di affermarsi come località termale estiva. Alle ore 12.30 pranzo in ristorante (bevande incluse). Nel pomeriggio alle ore 16:00 incontro con il nostro pullman e partenza per il viaggio di rientro
Riviera di Ponente da Genova Pra (Voltri) a Ventimiglia |
305 € |
Val Bormida da Altare a Ceva |
335 € |
Supplemento Singola | 50 € |
20 Gen 2024 - 21 Gen 2024 | IN CONFERMA | da 305 € |
10 Feb 2024 - 11 Feb 2024 | - | da 305 € |
02 Mar 2024 - 03 Mar 2024 | - | da 305 € |