1° GIORNO – PARTENZA / INNSBRUCK: Ritrovo dei partecipanti nei luoghi ed orari stabiliti. Sistemazione su bus gran turismo e partenza in prima mattinata per Innsbruck con assistente d’Agenzia. Soste e pranzo libero lungo il percorso. In serata arrivo in zona Innsbruck, sistemazione in hotel 3/4 stelle, cena e pernottamento.
2° GIORNO – INNSBRUCK / VIENNA: Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita di Innsbruck, una vera e propria perla incastonata nel verde delle Alpi austriache. La capitale del Tirolo vi stupirà con il suo mix di architettura imperiale e moderna. Il simbolo della città è il Tettuccio d’Oro, il balcone della residenza dell’Imperatore Massimiliano I tra Quattro e Cinquecento. Il tetto è coperto di rame dorato, che brilla al sole, i parapetti sono riccamente scolpiti e il tutto è arricchito da preziosi affreschi dell’epoca. Tempo libero per il pranzo e a seguire partenza per Vienna. Arrivo in zona in serata, sistemazione in hotel 3/4 stelle e cena. City tour by night con guida locale, per ammirare i monumenti illuminati. Rientro in hotel e pernottamento.
3° GIORNO – VIENNA / CAPODANNO IN PIAZZA: Prima colazione in hotel. L’ultimo giorno del 2023 sarà interamente dedicato alla scoperta della capitale austriaca accompagnati da un’esperta guida locale. I punti di maggior interesse sono situati lungo il Ring, la strada ottocentesca che ricalca le mura medievali e quindi racchiude il centro storico. Palazzi nobiliari, chiese, l’Università, il Municipio, teatri, il Parlamento e musei sono tutti situati lungo tale percorso circolare. Non potrà mancare uno sguardo al prestigioso Musikverein, dalla cui Sala d’Oro ogni anno viene trasmesso in mondovisione il Concerto di Capodanno della Filarmonica di Vienna, e alla Stephansplatz dominata dall’imponente cattedrale. Pranzo libero. Rientro in hotel in tempo per prepararsi per San Silvestro. La cena sarà in hotel, dopodiché si uscirà per godersi il Silvesterpfad, ovvero il Capodanno in piazza. L’intero centro cittadino si trasforma in un’area party e la mezzanotte si aspetta tradizionalmente nella piazza del Municipio, da sempre sede degli eventi più importanti. Stand enogastronomici, musica di ogni genere e soprattutto il tradizionale spettacolo pirotecnico allieteranno l’arrivo del nuovo anno. Rientro in hotel e pernottamento.
4° GIORNO – VIENNA / SALISBURGO: Prima colazione in hotel. Mattinata libera per il relax o le ultime visite individuali di Vienna. Si consiglia di fare un salto nella pasticceria dell’Hotel Sacher, dov’è nata la Torta Sacher. Senza dimenticare le palle di Mozart, praline di cioccolato fondente ripiene di marzapane al pistacchio e gianduia. Dopo il pranzo libero, partenza per Salisburgo, la città della musica e del Barocco. In serata arrivo in zona, sistemazione in hotel 3/4 stelle, cena e pernottamento.
5° GIORNO – SALISBURGO / VIAGGIO DI RITORNO: Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita di Salisburgo. Si potranno ammirare i giardini con i giochi d'acqua e il roseto del Castello di Mirabell. Attraversato il cosiddetto ponte dei lucchetti sul fiume Salzach si raggiunge il centro storico. Nella Città Vecchia una delle principali attrazioni è la Getreidegasse, la strada delle insegne in ferro battuto, dove al numero civico 9 si eleva la casa natale di Mozart. Alcuni luminosi esempi dello stile barocco sono la Kollegienkirche, cioè la chiesa dell'Università, e la Cattedrale in Residenzplatz. Salisburgo, infatti, è patrimonio Unesco in quanto è la città del Barocco sul modello italiano, incastonata in un incantevole paesaggio alpino, e per il suo intenso rapporto con la cultura musicale. Pranzo libero. Al termine ritrovo dei partecipanti, sistemazione su bus gran turismo e partenza per l’Italia. Soste e cena libera lungo il percorso. Arrivo in tarda serata nelle località di provenienza.
Riviera di Ponente da Genova Pra (Voltri) a Ventimiglia |
875 € |
Val Bormida da Altare a Ceva |
905 € |
Supplemento Singola | 170 € |