Uno dei più importanti e bei Mercatini di Natale è quello del Magico Paese di Govone (CN), un piccolo villaggio nel cuore del Roero, tra le colline del Monferrato e delle Langhe, a pochi Km da Alba e Asti. Il Magico Paese di Natale, è costituito da 4 spettacoli differenti: la casa di Babbo Natale, Le Cinque Leggende del Natale, la Fabbrica di Cioccolato e ovviamente il grande Mercatino di Natale. Oltre 80 casette di legno che ospitano produttori scelti con cura tra le eccellenze gastronomiche ed artigianali regionali e interregionali per la maggior parte del territorio piemontese. Il pranzo in ristorante o presso la grande tensostruttura riscaldata vicina all’area del mercatino (menù a self service con antipasto, pasta, polenta con spezzatino, dolce, acqua e vino prezzo circa € 15/20). Nel pomeriggio proseguimento per Asti. Visita al più rinomato mercatino d’Italia…qui avrete modo di scoprire le peculiarità, i prodotti d’eccellenza la cura e la passione che stanno dietro ad ogni creazione. Un percorso tra 200 casette che vi incanteranno e delizieranno.
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi ed orari stabiliti, sistemazione su bus gran turismo e partenza alla volta del Piemonte. Arrivo a Govone previsto per le ore 10:30 /11:00. Tempo a disposizione per le visite del borgo. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Asti alla volta dei rinomati mercatini dell’astigiano. Giro libero. In serata rientro per la Riviera. Cena libera.
Il Mercatino di Govone (tanto artigianato tradizionale e spettacoli): Il mercatino del Magico Paese di Natale si colloca in una posizione di tutto rispetto tra quelli proposti durante le festività natalizie italiane. 95 espositori provenienti da varie regioni, prevalentemente artigiani e produttori, che propongono un’ampia gamma di prodotti curati e realizzati con passione. Ogni articolo racconta una sua storia che non può non affascinare il visitatore che sceglie Govone come meta.
Il Mercatino di Govone non è solo esposizione, ma anche spettacoli e sfilate
Lo spettacolo nella Casa di Babbo Natale: Lo Spettacolo coinvolgente ed itinerante che si snoda negli ambienti della casa di Babbo Natale con l’Officina Reale dei giocattoli, la Stanza dei Lunghi Viaggi e la Corte della casa da dove partono da sempre la slitta e le renne per la consegna dei regali e luogo di grande festa annuale per gli elfi. Il tema è la riscoperta dei giocattoli storici e la narrazione del sentimento che ci lega tutti a riscoprire gli antichi balocchi ed i gusti della memoria. Una piacevole passeggiata nelle aree della dimora del più amato rappresentate delle Feste…una Casa di babbo Natale tutta da scoprire!! (ingresso a pagamento € 8 adulti, € 7 ragazzi 4/11 anni)
La Scuola degli Elfi: La Scuola degli Elfi è un divertente gioco a cui possono partecipare famiglie intere; una sfida tra bimbi e genitori e tra famiglie per chi si dimostra più avvezzo alle competenze di un buon elfo di Babbo Natale. Superando varie prove e gareggiando simpaticamente gli uni contro gli altri, si potrà ottenere il tanto ambito diploma di “Elfo Apprendista”. Animazione allestita presso il salone polifunzionale La Serra di Govone, proprio a due passi dal Castello e dalla Casa di Babbo Natale ed è un'attività alla quale si può partecipare durante i giorni di apertura dell’evento; ha durata di circa 25 minuti ed è¨ adatto a bambini accompagnati da adulti. Biglietto unico a partire dai 4 anni - € 7