1 ° GIORNO DOMENICA - ITALIA/ AMMAN Ritrovo dei signori partecipanti presso l’aeroporto di partenza. Disbrigo delle formalità doganali e partenza alla volta della Giordania. All’arrivo incontro in aeroporto con la nostra guida/autista e e trasferimento privato in hotel ad Amman, cena e pernottamento.
2° GIORNO LUNEDI - AMMAN /-AMMAN CITY TOUR/ DESERT CASTLES-AMMAN Dopo la prima colazione, iniziate un tour della città vecchia di Amman esplorando la Cittadella e il Teatro Romano, due dei sitiarcheologici più famosi della città, poi dirigetevi verso est nel deserto e visitate alcuni dei Castelli del Deserto della Giordania. Si tratta di splendidi esempi di arte e architettura islamica, con mosaici e affreschi di pregio. Ammirate le splendide opere d'arte del sito di Qasr Amra, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Rientro ad Amman per la notte.
3° GIORNO MARTEDI - AMMAN /JERASH /AJLOUN / AMMAN Dopo la prima colazione, partenza per Jerash, la "Pompei d'Oriente", forse la meglio conservata delle città romane di provincia.Intorno alla sua strada principale colonnata, si possono ammirare il Cardo, il Teatro Sud, il Tempio di Zeus, l'Arco di Adriano, il Tempio di Artemide eil Ninfeo. Le 14 chiese della città risalgono all'epoca bizantina e sono ricche di mosaici di pregio. Proseguite verso ovest fino al castello arabo di Saladino, Qalaat al Rabad (Ajloun), risalente al XII secolo, uno dei più bei esempi di architettura militare. Rientro in hotel cena e pernottamento
4° GIORNO MERCOLEDI - AMMAN /MADABA /MONTE NEBO /SHOBAK /PETRA Dopo la prima colazione trasferimento a Petra e visita a Madaba, al Monte Nebo e a Shobak (Strada dei Re). Il viaggio verso sud dal Mar Morto ci porta a percorrere l'Autostrada dei Re, risalente a 5.000 anni fa, uno dei viaggi più memorabili della Terra Santa, attraversando unaserie di siti antichi. La prima città che si incontra è Madaba, "la città dei mosaici". L'attrazione principale di Madaba, nella contemporanea chiesa greco-ortodossa di San Giorgio, è una mappa a mosaico bizantina del VI secolo, meravigliosamente vivace, che mostra Gerusalemme e altri luoghi sacri. A dieci minuti a ovest si trova il sito più venerato della Giordania: il Monte Nebo, il memoriale di Mosè, presunto luogo di morte e sepoltura del profeta. Una piccola chiesa quadrata fu costruita sul posto dai primi cristiani bizantini e successivamente ampliata in un vasto complesso. In seguito trasferimento a Shobak per visitare il castello di Shobak, quindi proseguimento per Petra per il pernottamento
5° GIORNO GIOVEDÌ - PETRA Prima colazione , intera giornata dedicata alla visita del sito archeologico di Petra capitale dell’antico Regno Nabateo. Definita come “La città perduta” , è stata scavata dal popolo dei Nabatei interamente nella roccia rossa e rosa realizzando teatri, templi, facciate, tombe, monasteri, case e strade. E’ un luogo magico e senza tempo , inserito dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Si entra a Petra attraversando il Siq, una gola profonda e stretta, che porta al famoso monumento di Petra: al-Khazneh o il Tesoro. Potremo riconoscerlo nella scena finale del film “Indiana Jones e l’ultima Crociata”. Ma il Tesoro è solo l’inizio: proseguendo la camminata, vedremo centinaia di edifici scavati nella roccia ed erosi dal tempo con favolose pareti multicolori. La giornata sarà davvero intensa e piena. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
6° GIORNO VENERDÌ - PETRA-PICCOLA PETRA-WADI RUM Dopo la prima colazione, a dieci minuti di auto a nord di Petra si trova Siq Al-Barid, chiamato anche "Piccola Petra" per via delle somiglianze con il sito principale. Si pensa che fosse un importante sobborgo di Petra e vi si accede attraverso una stretta apertura, simile a quella di Siq ma di dimensioni molto più ridotte. Il sito comprende tombe, templi, canali d'acqua e cisterne scavate nella roccia, nonché resti di affreschi su intonaco. È una delle caratteristiche più importanti di Beida ed è il luogo in cui si svolgevano molte attività religiose, tra cui la Festa della Bevanda, quando il re dei Nabatei organizzava celebrazioni e offriva bevande ai suoi ospiti. C'è anche una grotta con i resti di un affresco dipinto dai Nabatei che raffigurava delle viti, a conferma dell'idea che Beida fosse la zona di produzione del vino. Nel Siq Al Barid il sistema di irrigazione nabateo, che distribuiva l'acqua attraverso lunghi canali, serbatoi scavati nella roccia e dighe, testimonia la grandezza di questo sistema. Stamattina si prosegue versosud fino al Wadi Rum, un terreno lunare di antichi letti di fiume, montagne scolpite dal vento, vasti panorami desertici e sabbie lisce dai colori pastello. Incontrerete legionari dai lunghi gonnellini che offrono caffè al cardamomo presso l'avamposto "Beau Geste". Godetevi un tour in jeep di 02 ore in questa oasi che ha ospitato il film "Lawrence d'Arabia". Un'esperienza davvero "fuori dal mondo"! Poi, in auto, si raggiunge il Wadi Rum Camp per la cena e il pernottamento.
7° GIORNO SABATO - WADI RUM /MAR MORTO Prima colazione al campo tendato. Partenza al mattino presto per il Mar Morto, e sistemazione in hotel. Tempo libero per godere delle attività balneari in questo lago salato che si trova nella massima depressione terrestre, ad oltre 410 m sotto il livello del mare. È un luogo davvero unico: qui si potrà sperimentare l’incredibile sensazione di galleggiare a filo d’acqua, in una combinazione di proprietà rilassanti e curative generate dai fanghi del mar morto. ( pranzo libero ) Cena e pernottamento
8° GIORNO DOMENICA - MAR MORTO/ AMMAN/ITALIA Prima colazione e trasferimento all’aeroporto internazionale di Amman e partenza con volo per l’Italia. Fine dei servizi.
Partenza con ritrovo diretto in aeroporto | 2.350 € |
Supplemento Singola | 400 € |
22 Giu 2025 - 29 Giu 2025 | CONFERMATO | da 2.350 € |