I mille volti della SICILIA

8 giorni - Domenica 19 Aprile 2026
Programma

1° GIORNO DOMENICA -  CATANIA “IL BAROCCO IN BIANCO E NERO   Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di partenza , operazioni di imbarco e partenza con volo diretto per   Catania e trasferimento libero in hotel (vedi supplementi). Welcome in hotel con presentazione del tour. Cena libera e pernottamento. In base all'orario d'arrivo, sarà possibile effettuare un'escursione facoltativa alla Riviera dei Ciclopi con i suoi borghi marinari di Acicastello e Acitrezza ed il walking tour di Catania (con lo splendido centro storico con la Piazza Duomo, la Statua dell'Elefante, la Cattedrale, la via Etnea e la barocca via dei Crociferi, l'anfiteatro romano) con cena a base del tradizionale "street food" nel cuore della pescheria e di dolci  tipici o granita di mandorla in via Etnea. 

2° GIORNO LUNEDI'- ETNA/TAORMINA “IL MITICO MONGIBELLO E LA PERLA DELLO IONIO”  Prima colazione in hotel. Partenza al mattino presto per effettuare un’emozionante escursione  sull’Etna ed ammirare lo spettacolare scenario delle ultime eruzioni, fino a quota 1.900 mt. Si  potrà passeggiare lungo i Crateri Silvestri e le recenti  lave del 2001, percorrendo i leggendari sentieri legati al mito dei Ciclopi. Pranzo in ristorante a  base di specialità tipiche della cucina etnea. Dopo pranzo, si effettuerà un'interessante sosta a  Zafferana Etnea per degustare il "miele dell’Etna” estratto dalle sapienti mani degli  apicoltori locali. Proseguimento per Taormina, la “perla dello Jonio” nell’immaginario dei più  illustri viaggiatori del passato, che l’hanno resa celebre meta di turisti provenienti da tutto il  mondo. Possibilità di visitare il magnifico Teatro greco-romano e tempo libero a disposizione per  un'indimenticabile e panoramica passeggiata tra il corso principale, il belvedere sulla Baia di Naxos ed i caratteristici vicoletti affollati di piccoli negozi di souvenir e prodotti tipici. Rientro in  hotel. Cena libera e pernottamento.

3° GIORNO MARTEDI': SIRACUSA/NOTO/RAGUSA "SULLE ORME DEI GRECI - PASSEGGIATA BAROCCA" Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Siracusa, la città che nel passato fu la più  agguerrita rivale di Atene e di Roma. Il Teatro greco, l’Anfiteatro romano, le Latomie, l’Orecchio  di Dionisio sono le più importanti testimonianze del suo passato splendore. Gioiello della città è  l’isola di Ortigia: è qui che tra mare e pietra bianca è possibile ammirare la Fonte Aretusa ed il  Duomo, nato dalla trasformazione dell'antico Tempio di Athena. Pranzo in ristorante e  proseguimento per la visita di Noto, piccolo gioiello barocco arroccato su un altopiano che domina la valle dell'Asinaro, coperto da agrumi, olivi e mandorli. Ricostruita in conseguenza del  sisma del 1693, è stata definita “il giardino di pietra”: la Cattedrale, il Palazzo Vescovile, i  palazzi Landolina e Nicolaci-Villadorata, la Chiesa di San Domenico, esprimono la concezione più  alta dell’urbanistica barocca. Al termine, degustazione di prodotti tipici della zona e della celebre cioccolata modicana. In serata arrivo a Ragusa. Sistemazione in hotel, cena libera Pernottamento.

4° GIORNO MERCOLEDI'- RAGUSA/AGRIGENTO: “ NEL CUORE BAROCCO   E TEMPLI PATRIMONIO DELL’UMANITÀ” Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita dell’antica Ibla, il centro storico di  Ragusa ricco di tesori architettonici e reso celebre dalla fiction televisiva “Il commissario  Montalbano”. Tra i capolavori d’arte della cittadina barocca dichiarata dall’Unesco “Patrimonio  dell’Umanità”, vi sono il grandioso Duomo di San Giorgio, il portale di S. Giorgio (l’antica  Cattedrale distrutta dal terremoto del 1693), il palazzo Zacco, i Giardini Iblei. Pranzo in agriturismo a base di specialità tipiche degli Iblei e breve sosta alla casa del Commissario  Montalbano, a Puntasecca. Nel pomeriggio, proseguimento per Agrigento e visita della mitica  Valle dei Templi dell’antica Akragas, dove si potranno ammirare i resti dei maestosi Templi  della Concordia, di Giunone Lacinia, di Ercole, dei Dioscuri o Castore e Polluce, di Giove  Olimpico. Sistemazione in hotel in zona Agrigento/Selinunte. Cena in hotel ,  Pernottamento.

5° GIORNO  GIOVEDI’ - SELINUNTE/ERICE - "I TEMPLI MAESTOSI E LA VIA DEL SALE" Partenza per la visita del Parco archeologico di Selinunte. L'immensa area comprende l'acropoli, i resti della città e la collina orientale con templi fra i più grandiosi dell'antichità. In alternativa alla visita del parco, tempo a disposizione per un tuffo nel mare di Marinella di Selinunte. Proseguimento per Trapani lungo il percorso della "via del sale", dove si ammirerà l'incredibile paesaggio delle saline, ancora in uso per l'estrazione del sale, disseminate di caratteristici mulini a vento. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita dell'affascinante cittadina medievale di Erice, dove si potranno ammirare i resti del Castello di Venere ed una spettacolare vista sulle saline di Trapani. Degustazione a base di dolci tradizionali. Arrivo, Sistemazione in hotel a Palermo o dintorni, cena libera e pernottamento.

6° GIORNO VENERDI' - PALERMO/MONREALE “CROCEVIA DI CIVILTÀ MILLENARIE” Prima colazione in hotel. Al mattino, visita di Palermo. Un immenso e inestimabile patrimonio artistico di  cui si ammirerà in particolare la splendida Cattedrale, eccezionale esempio di sovrapposizione di  stili architettonici di epoche diverse, il Palazzo dei Normanni e la celebre Cappella Palatina, le  chiese arabeggianti dalle caratteristiche cupole rosse (S. Giovanni degli Eremiti, la Martorana), i  Quattro Canti, la Piazza Pretoria. Visita del vicino complesso monastico di Monreale: lo splendido Duomo ed il Chiostro attiguo sono anch’essi testimonianza preziosa dell’arte arabo Normanna e della tradizione musiva bizantina. Pranzo/degustazione del tradizionale “cibo di strada” (street food) come gli arancini, le panelle, gli spincioni. Dopo pranzo, tempo libero a  disposizione per approfondire la visita della città o fare shopping. Cena libera . Pernottamento.

7° GIORNO  SABATO - CEFALÙ/PIAZZA ARMERINA/CATANIA Prima colazione in hotel. Visita di Cefalù, la pittoresca cittadina marinara che custodisce una delle più belle chiese d’epoca normanna. Il Duomo, sorto secondo la leggenda in seguito al voto fatto da re Ruggero II, custodisce nell’abside dei preziosissimi mosaici in stile bizantino tra cui  campeggia al centro la straordinaria figura del Cristo “Pantocratore”. Dopo il pranzo, si  proseguirà per la visita della Villa romana del Casale di Piazza Armerina: i suoi quaranta  ambienti pavimentati a mosaico, sono una preziosa testimonianza artistica e di costume dell'epoca imperiale. In serata arrivo a Catania e sistemazione in hotel. Cena libera . Pernottamento.

8° GIORNO DOMENICA  -  CATANIA /PARTENZA   Prima colazione in hotel, tempo libero in base all’operativo dei voli . Trasferimento in mini-bus o auto privata  all’aeroporto di Catania  , operazioni doganali e partenza con volo diretto  per l’aeroporto di partenza   

 

Luoghi Visitati

Sicilia
CataniaTaormina
Siracusa
Noto
Ragusa
Modica
Agrigento
Selinunte
Erice
Palermo
Monreale
Cefalù
Piazza Armerina
La quota comprende:
Viaggio in aereo con volo diretto Le tasse aeroportuali
1 bagaglio da stiva di 20 kg max a testa , un piccolo bagaglio a mano Trasferimento auto privata aeroporto / Hotel / Aeroporto sistemazione in hotels 4* trasporto in minivan o bus per tutta la durata del tour; sistemazione trattamento pernottamento e prima colazione + pranzi in ristorante come da programma bev. Incluse (1/4 vino + ½ minerale); 1 pranzo in cantina + degustazione di vini; 1 pranzo a base di street food a Palermo; 1 cena in hotel nel caso di pernottamento in hotel in zona di Selinunte (quando si dorme ad Agrigento la cena è libera); 2 cene in hotel nel caso di pernottamento in hotel a Terrasini/zona Palermo (quando si dorme a Palermo centro la cena è libera); autista/cicerone fino a 8 pax oppure autista guide locali da 9/15 pax; oltre 16 pax autista+ accompagnatore; auricolari. Assicurazione Nobis medico Non stop e bagaglio
La quota non comprende:
I pasti non previsti nel programma
Le bevande ai pasti , la tassa di soggiorno da pagare in Hotel , Le mance
Gli extra personali
Gli ingressi ai musei , Tutto quando non indicato nella voce la quota comprende Assicurazione annullamento viaggio “ All Inclusive “ facoltativa ma consigliata € 98 a persona in camera doppia , (da richiedersi contestualmente alla prenotazione)
SUPPLEMENTI FACOLTATIVI :  Escursione facoltativa Catania/Riviera Ciclopi + street food € 85,00 
HOTELS PREVISTI (o similari):  Catania centro: Hotel Il Principe···· Acitrezza: Hotel Malavoglia····  Ragusa centro: Hotel San Giorgio Palace 4*  Mediterraneo Palace 4* Selinunte o Agrigento: Hotel Admeto  Althea Palace Hotel 4* Palermo o dintorni: Hotel Domina Zagarella o Ibis Styles Cristal  o Hotel CDS Terrasini 4*
INGRESSI*:  Neapolis di Siracusa€ 16,50 Duomo di Siracusa€ 2,00  Teatro Greco di Taormina€ 13,50 Valle dei Templi di Agrigento€ 12,00 Parco Archeologico di Selinunte € 6,00 Cappella Palatina di Palermo€ 19,00 Duomo di Monreale€ 4,00 Chiostro di Monreale € 7,00 Villa Romana del Casale€ 10,00
*tutti gli ingressi a musei, chiese o parchi archeologici sono facoltativi e da pagare in loco (prezzi 2025 )  soggetti a riconferma).
APT GENOVA - MILANO - BERGAMO

Partenza / Hotel

Durata: 8 giorni
Data Partenza: Domenica 19 Aprile 2026
Partenza da: APT GENOVA - MILANO - BERGAMO
Hotel:
mezza pensione
Prezzi
Partenza con ritrovo diretto in aeroporto 2.035 €
Supplemento Singola 520 €

Date e Prezzi

29 Mar 2026 - 05 Apr 2026 CONFERMATO da 1.950 €
05 Apr 2026 - 12 Apr 2026 CONFERMATO da 1.950 €
12 Apr 2026 - 19 Apr 2026 CONFERMATO da 1.950 €
19 Apr 2026 - 26 Apr 2026 CONFERMATO da 2.035 €
26 Apr 2026 - 03 Mag 2026 CONFERMATO da 2.035 €
09 Ago 2026 - 16 Ago 2026 CONFERMATO da 2.035 €
16 Ago 2026 - 23 Ago 2026 CONFERMATO da 2.035 €
03 Mag 2026 - 10 Mag 2026 CONFERMATO da 1.950 €
10 Mag 2026 - 17 Mag 2026 CONFERMATO da 1.950 €
17 Mag 2026 - 24 Mag 2026 CONFERMATO da 1.950 €
24 Mag 2026 - 31 Mag 2026 CONFERMATO da 1.950 €
31 Mag 2026 - 07 Giu 2026 CONFERMATO da 1.950 €
07 Giu 2026 - 14 Giu 2026 CONFERMATO da 1.950 €
14 Giu 2026 - 21 Giu 2026 CONFERMATO da 1.950 €
21 Giu 2026 - 28 Giu 2026 CONFERMATO da 1.950 €
28 Giu 2026 - 05 Lug 2026 CONFERMATO da 1.950 €
05 Lug 2026 - 12 Lug 2026 CONFERMATO da 1.950 €
12 Lug 2026 - 19 Lug 2026 CONFERMATO da 1.950 €
19 Lug 2026 - 26 Lug 2026 CONFERMATO da 1.950 €
26 Lug 2026 - 02 Ago 2026 CONFERMATO da 1.950 €
02 Ago 2026 - 09 Ago 2026 CONFERMATO da 1.950 €
23 Ago 2026 - 30 Ago 2026 CONFERMATO da 1.950 €
30 Ago 2026 - 06 Set 2026 CONFERMATO da 1.950 €
06 Set 2026 - 13 Set 2026 CONFERMATO da 1.950 €
13 Set 2026 - 20 Set 2026 CONFERMATO da 1.950 €
20 Set 2026 - 27 Set 2026 CONFERMATO da 1.950 €
27 Set 2026 - 04 Ott 2026 CONFERMATO da 1.950 €
04 Ott 2026 - 11 Ott 2026 CONFERMATO da 1.950 €
11 Ott 2026 - 18 Ott 2026 CONFERMATO da 1.950 €
18 Ott 2026 - 25 Ott 2026 CONFERMATO da 1.950 €

Richiedi Informazioni sul viaggio

Ho letto l'informativa sulla [ PRIVACY ]

Cerca Altri Viaggi

Iscriviti alla nostra newsletter

Sarai sempre aggionrato sulle nostre proposte di viaggio

Ho letto l'informativa sulla [ PRIVACY ]